|
A |
---|
28/03/2025 | Il Comune di Fardella organizza LABAgricoltura – Scopri il valore della terra, un evento dedicato alla scoperta dell’agricoltura e della sua importanza per il territorio, che si terrà il 29 marzo nei locali della Scuola dell’Infanzia di Corso Vittorio Emanuele.
La giornata prevede due laboratori:
Alle ore 10:00, un laboratorio per bambini che li avvicinerà alla terra e alle sue risorse con attività di semina e cura delle piante.
Alle ore 16:30, un laboratorio per adulti incentrato sulle opportunità di un’agricoltura moderna e sulle strategie di marketing e comunicazione per promuovere i prodotti locali.
L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Micale, influencer e imprenditore agricolo, che condividerà la sua esperienza nel settore e offrirà spunti di riflessione sulle nuove tendenze dell’agricoltura sostenibile.
La Sindaca di Fardella Mariangela Coringrato, sostenitrice della valorizzazione del territorio attraverso l’agricoltura e il turismo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel più ampio progetto della strategia di valorizzazione territoriale della Via del Miskiglio, un percorso enogastronomico e culturale che punta alla tutela e alla promozione delle tradizioni locali che comprende i comuni di Chiaromonte, Calvera e Teana. “L’agricoltura è un pilastro fondamentale per il nostro territorio. Attraverso eventi come LABAgricoltura vogliamo sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della terra e delle sue risorse, integrandole in un modello di sviluppo sostenibile”, ha dichiarato la Sindaca.
L’attenzione del Comune di Fardella per il settore primario si è manifestata anche a livello nazionale: la Sindaca Coringrato ha recentemente preso parte alla convention Agricoltura è, svoltasi a Roma e promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dove ha ribadito la necessità di un approccio innovativo alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e del paesaggio rurale.
L’evento è realizzato con il supporto di Regione Basilicata, FEASR, Basilicata Europa e Unione Europea – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, fondi intermediati dall’Agenzia di sviluppo territoriale Gal Cittadella del Sapere
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|