HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A

28/03/2025

Il Comune di Fardella organizza LABAgricoltura – Scopri il valore della terra, un evento dedicato alla scoperta dell’agricoltura e della sua importanza per il territorio, che si terrà il 29 marzo nei locali della Scuola dell’Infanzia di Corso Vittorio Emanuele.
La giornata prevede due laboratori:
Alle ore 10:00, un laboratorio per bambini che li avvicinerà alla terra e alle sue risorse con attività di semina e cura delle piante.

Alle ore 16:30, un laboratorio per adulti incentrato sulle opportunità di un’agricoltura moderna e sulle strategie di marketing e comunicazione per promuovere i prodotti locali.

L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Micale, influencer e imprenditore agricolo, che condividerà la sua esperienza nel settore e offrirà spunti di riflessione sulle nuove tendenze dell’agricoltura sostenibile.
La Sindaca di Fardella Mariangela Coringrato, sostenitrice della valorizzazione del territorio attraverso l’agricoltura e il turismo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel più ampio progetto della strategia di valorizzazione territoriale della Via del Miskiglio, un percorso enogastronomico e culturale che punta alla tutela e alla promozione delle tradizioni locali che comprende i comuni di Chiaromonte, Calvera e Teana. “L’agricoltura è un pilastro fondamentale per il nostro territorio. Attraverso eventi come LABAgricoltura vogliamo sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della terra e delle sue risorse, integrandole in un modello di sviluppo sostenibile”, ha dichiarato la Sindaca.
L’attenzione del Comune di Fardella per il settore primario si è manifestata anche a livello nazionale: la Sindaca Coringrato ha recentemente preso parte alla convention Agricoltura è, svoltasi a Roma e promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dove ha ribadito la necessità di un approccio innovativo alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e del paesaggio rurale.
L’evento è realizzato con il supporto di Regione Basilicata, FEASR, Basilicata Europa e Unione Europea – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, fondi intermediati dall’Agenzia di sviluppo territoriale Gal Cittadella del Sapere



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo