HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A

28/03/2025

Il Comune di Fardella organizza LABAgricoltura – Scopri il valore della terra, un evento dedicato alla scoperta dell’agricoltura e della sua importanza per il territorio, che si terrà il 29 marzo nei locali della Scuola dell’Infanzia di Corso Vittorio Emanuele.
La giornata prevede due laboratori:
Alle ore 10:00, un laboratorio per bambini che li avvicinerà alla terra e alle sue risorse con attività di semina e cura delle piante.

Alle ore 16:30, un laboratorio per adulti incentrato sulle opportunità di un’agricoltura moderna e sulle strategie di marketing e comunicazione per promuovere i prodotti locali.

L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Micale, influencer e imprenditore agricolo, che condividerà la sua esperienza nel settore e offrirà spunti di riflessione sulle nuove tendenze dell’agricoltura sostenibile.
La Sindaca di Fardella Mariangela Coringrato, sostenitrice della valorizzazione del territorio attraverso l’agricoltura e il turismo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel più ampio progetto della strategia di valorizzazione territoriale della Via del Miskiglio, un percorso enogastronomico e culturale che punta alla tutela e alla promozione delle tradizioni locali che comprende i comuni di Chiaromonte, Calvera e Teana. “L’agricoltura è un pilastro fondamentale per il nostro territorio. Attraverso eventi come LABAgricoltura vogliamo sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza della terra e delle sue risorse, integrandole in un modello di sviluppo sostenibile”, ha dichiarato la Sindaca.
L’attenzione del Comune di Fardella per il settore primario si è manifestata anche a livello nazionale: la Sindaca Coringrato ha recentemente preso parte alla convention Agricoltura è, svoltasi a Roma e promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, dove ha ribadito la necessità di un approccio innovativo alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e del paesaggio rurale.
L’evento è realizzato con il supporto di Regione Basilicata, FEASR, Basilicata Europa e Unione Europea – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, fondi intermediati dall’Agenzia di sviluppo territoriale Gal Cittadella del Sapere



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo