|
Sasso celebra la Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati nell'ambito del progetto "Costruiamo Gentilezza" |
---|
27/03/2025 | L'Amministrazione Comunale di Sasso è lieta di annunciare l'adesione alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un'iniziativa promossa dal progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza". L’evento ha lo scopo di accogliere simbolicamente i bambini nati nel 2024 nella nostra comunità, rafforzando il valore della gentilezza come elemento fondante della vita sociale.
La cerimonia si terrà sabato 5 aprile alle ore 16:00 presso località Annunziata. Durante l'incontro, il Sindaco Rocchino Nardo e l'Assessore alla Gentilezza Caterina Maulella daranno il benvenuto ai nuovi cittadini, consegnando alle loro famiglie la "Chiave della Gentilezza della Città", simbolo di accoglienza e appartenenza alla comunità.
A seguire, saranno piantati tre alberi di mandorlo per tre bimbe e un albero di giuggiolo per un maschietto. Questi alberi non sono stati scelti a caso: il mandorlo e il giuggiolo sono simboli profondi di resilienza e rinascita. Il mandorlo, tra i primi alberi a fiorire anche dopo inverni rigidi, rappresenta la capacità di affrontare le difficoltà con forza e speranza. Il giuggiolo, con i suoi frutti dolci e la sua resistenza alle avversità, simboleggia il valore della perseveranza e della determinazione.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto "Costruiamo Gentilezza", che mira ad accrescere il benessere della comunità mettendo al centro i bambini e promuovendo pratiche quotidiane di gentilezza.
Invitiamo tutte le famiglie dei nuovi nati e l’intera cittadinanza a partecipare a questo momento di festa e condivisione, per celebrare insieme l'arrivo dei più piccoli e rafforzare i legami all'interno della nostra comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|