HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso celebra la Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati nell'ambito del progetto "Costruiamo Gentilezza"

27/03/2025

L'Amministrazione Comunale di Sasso è lieta di annunciare l'adesione alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un'iniziativa promossa dal progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza". L’evento ha lo scopo di accogliere simbolicamente i bambini nati nel 2024 nella nostra comunità, rafforzando il valore della gentilezza come elemento fondante della vita sociale.
La cerimonia si terrà sabato 5 aprile alle ore 16:00 presso località Annunziata. Durante l'incontro, il Sindaco Rocchino Nardo e l'Assessore alla Gentilezza Caterina Maulella daranno il benvenuto ai nuovi cittadini, consegnando alle loro famiglie la "Chiave della Gentilezza della Città", simbolo di accoglienza e appartenenza alla comunità.
A seguire, saranno piantati tre alberi di mandorlo per tre bimbe e un albero di giuggiolo per un maschietto. Questi alberi non sono stati scelti a caso: il mandorlo e il giuggiolo sono simboli profondi di resilienza e rinascita. Il mandorlo, tra i primi alberi a fiorire anche dopo inverni rigidi, rappresenta la capacità di affrontare le difficoltà con forza e speranza. Il giuggiolo, con i suoi frutti dolci e la sua resistenza alle avversità, simboleggia il valore della perseveranza e della determinazione.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto "Costruiamo Gentilezza", che mira ad accrescere il benessere della comunità mettendo al centro i bambini e promuovendo pratiche quotidiane di gentilezza.
Invitiamo tutte le famiglie dei nuovi nati e l’intera cittadinanza a partecipare a questo momento di festa e condivisione, per celebrare insieme l'arrivo dei più piccoli e rafforzare i legami all'interno della nostra comunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo