HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'ASM attiva sull'app “IO” il servizio di notifica delle prenotazioni CUP

27/03/2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato il servizio di notifica degli appuntamenti prenotati al Cup (Centro Unico Prenotazioni) per gli utenti possessori dell’applicazione IO, l’app che consente di interagire, in modo semplice e sicuro, con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente da smartphone. Ogni volta che si prenota una prestazione al Cup, come una visita o un esame, gli utenti in possesso dell’app IO ricevono sul telefonino un promemoria con le informazioni relative al giorno e all’ora dell’appuntamento oppure lo spostamento o la disdetta di una prestazione sanitaria. Oltre che sull’app IO, la notifica arriva agli utenti anche sul telefonino come sms, in modo da avere un doppio promemoria. L’Azienda Sanitaria di Matera è la prima in Basilicata ad attivare questo utile servizio che consente, inoltre, di ricevere un avviso quando è disponibile un nuovo documento o referto sul Fascicolo Sanitario Elettronico per procedere, così, alla consultazione online o allo scaricamento del documento.

“Si tratta di un’iniziativa che va a beneficio sia dell’Azienda che dei pazienti -afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- in quanto mira a contenere il fenomeno del cosiddetto no-show ovvero quello dei pazienti che fissano un appuntamento per poi non presentarsi, spesso a causa di una banale dimenticanza, contribuendo però così ad allungare le liste d’attesa. La nostra visione punta a rendere sempre più semplice ed efficace l’interazione tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione anche attraverso utility digitali come questa che abbiamo attivato per primi in Basilicata”.
Tramite l’app IO è possibile ricevere anche avvisi relativi agli appuntamenti di telemedicina, come la prenotazione, il promemoria, lo spostamento e la disdetta di una televisita sulla Piattaforma regionale di Telemedicina - POHEMA.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo