|
''Lo scrittore, il libro, il lettore'': a Matera un weekend di cultura, poesia e innovazione |
---|
25/03/2025 | Palazzo Viceconte a Matera ospiterà dal 28 al 30 marzo 2025 l’evento “Lo scrittore, il libro, il lettore”, promosso dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), con il patrocinio di Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Matera.
Tre giorni ricchi di incontri, presentazioni letterarie, reading poetici e un focus sull’intelligenza artificiale applicata all’editoria, con la partecipazione di autori provenienti da ogni parte d’Italia.
Venerdì 28 marzo alle ore 16:00, spazio a uno degli eventi più attesi: la presentazione di "La riga infinita" (Bertoni Editore) di Antonio Natale Rossi, opera candidata al Premio Strega 2025. Il romanzo, definito "un romanzo dei romanzi", esplora l’infinità del raccontare attraverso un serbatoio di storie che attraversano l’umanità, dal posthuman alla sua possibile scomparsa. Dialoga con l’autore il critico Nicola Bottiglieri. Rossi, già co-presidente della FUIS e accademico del Parnaso Greco, porterà a Matera una riflessione audace sulla letteratura potenziale, ispirata alle lezioni di Italo Calvino.
Sabato 29 marzo: l’editoria incontra l’Intelligenza Artificiale, dalle 9:30 alle 12:30, si terrà l’incontro formativo "Lo scrittore e l’intelligenza artificiale". Un’occasione unica per scoprire come l’AI sta rivoluzionando il mondo editoriale, dalla scrittura alla comunicazione, con strumenti per la generazione di contenuti, traduzioni assistite e social media. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è realizzato in collaborazione con Bertoni Editore e l’Associazione “Europa Comunica Cultura”.
L’evento darà voce anche alla vivace scena letteraria lucana, con autori come: Vito Davoli ("Carne e Sangue", Tabula Fati, venerdì 28 alle 17:30), che unisce poesia e riflessione esistenziale; Maria Antonella D’Agostino ("Polvere sul comò", Luoghinteriori, venerdì 28 alle 18:30), con reading curati dagli Amici del Menestrello, gruppo che animerà anche le presentazioni di sabato 29 marzo ("La ragazza del Chiaro" di Giampiero Giorgi) e domenica 30 ("Milla plurale di mille" di Maria Antonietta D’Onofrio); Alessandra Del Prete (sabato 29 alle 19:00) con uno studio sul Carnevale di Tricarico, patrimonio culturale immateriale.
La giornata conclusiva di domenica 30 marzo si aprirà con l’incontro "Tecniche del linguaggio poetico" (ore 10:00) con il Professor Antonio Natale Rossi e Nicola Bottiglieri, seguito dalla premiazione del concorso poetico "Il Mediterraneo". Spazio anche alla sociologia con Franco Vitelli ("Una qualche chiosa al pensiero meridiano", ore 12:00) e alla musica con Dinko Fabris e Rosa Maria Grillo ("I fratelli Puccini tra musica e letteratura", ore 15:00).
Un weekend per celebrare la parola scritta, tra tradizione e innovazione, con la FUIS e la comunità letteraria di Basilicata.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per maggiori informazioni e dettagli sul programma: Pagina Facebook: Lo Scrittore Il Libro Il Lettore. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|