|
Onorificenze Upi Basilicata: ecco tutti i riconoscimenti |
---|
23/03/2025 | La Sala del Consiglio Provinciale di Potenza, ha ospitato la cerimonia di consegna delle Onorificenze Upi Basilicata. L’iniziativa, frutto della sinergia tra la Provincia di Potenza e quella di Matera, ha offerto un’occasione unica per raccontare storie che incarnano l’anima lucana.
Venti gli insigniti, tra cui cinque riconoscimenti alla memoria di lucani che si sono distinti per il loro operato al servizio della comunità.
“Abbiamo dato voce a storie di vita che testimoniano come le nostre origini siano un punto di forza per immaginare sempre nuovi orizzonti, costruire legami e rafforzare, anche da lontano, il senso di appartenenza alla nostra terra - ha spiegato il Presidente dell’Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, Christian Giordano - Abbiamo omaggiato coloro che si sono prodigati per la nostra regione e conosciuto le persone che si celano dietro percorsi fatti di sacrifici e successi incredibili. A loro va un grande ringraziamento, per l’esempio che rappresentano per tutti noi.
Grazie alla struttura dell’Upi Basilicata, al Presidente di Matera, Francesco Mancini, e ai Consiglieri provinciali che hanno contributo alla realizzazione di un’iniziativa che ci ha permesso di rimarcare l’importanza del ruolo delle province, responsabili di strade e scuole, ma anche promotrici di cultura e custodi di tradizioni, sempre a sostegno delle persone che abitano i nostri territori.”

TUTTI I RICONOSCIMENTI:
ALLEGRETTI Donato - alla memoria (Insegnante e scrittore)
BULFARO Giovanni – alla memoria (Già Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata)
CURCIO Donato (Presidente Az Picerno)
D’AGOSTINO Filippo ( Radio BR2)
Famiglia DI CARLO (Imprenditori)
DI PIERRI Gianni (Avvocato)
FIORDELISI Teresa (Presidente BCC Basilicata)
FORTUNATO Michele (oculista pediatrico)
GENOVESE Vincenzo (Carabiniere in congedo)
GIANNATTASIO Giuseppe – alla memoria (medico)
GUASTAMACCHIA Antonio (Maestro di canto popolare)
LATORRE Daniela (Ricercatrice)
Don Giovanni Messuti (Sacerdote)
PAGNOTTO Onofrio (Chef stellato)
PENNELLA Giuseppe (Titolare Azienda Agricola Pennella)
PLACIDO Beniamino - alla memoria (Intellettuale e giornalista)
ROMANO Rosalba (Presidente Associazione italiana familiari e vittime della strade di Potenza)
SACCO Pasquale -alla memoria (Fondatore Radio Vulture)
SALUZZI Mario (Già conservatore e direttore del Museo della Pinacoteca “Camillo D’Errico”)
SCHETTINO Biagio (medico del lavoro) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|