|
‘Giornata mondiale dell’acqua’, Viggianello: il messaggio della Pro Loco |
---|
22/03/2025 | Nella giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi, la Pro Loco di Viggianello ha deciso di realizzare un video - visibile sul profilo social del sodalizio - per sottolineare l’importanza di questa preziosa risorsa per l’intera comunità e per invitare tutti a “prendersene cura”.
Un viaggio di pochi minuti durante i quali vengono toccati e approfonditi diversi temi e che spazia tra storia, cultura, economia ed etica.
Le immagini partono dalla sorgente del fiume Mercure, che nasce proprio a Viggianello, e dalla narrazione della leggenda sul nome del borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Vengono poi mostrate le cavità rupestri, risalenti al decimo secolo, che impreziosiscono il sito dandogli anche un importante valore storico e archeologico.
Il video si conclude con l’intervento del sindaco Antonio Rizzo, che ricorda anche l’altro fiume che attraversa Viggianello, il Frido, e il ruolo dell’acqua anche da un punto di vista economico, occupazionale ed energetico: Viggianello di fatti percepisce royalty poiché è tra i macrofornitori della Regione e per la presenza dello stabilimento della San Benedetto, e registra anche l'attività di una centrale idroelettrica. Usi che vanno a combinarsi con altre finalità, turistiche e sportive come dimostrano l’acqua trekking o il river tubing.
Ma dal 2017 Viggianello è anche “Borgo dell’acqua”, spiega ancora il primo cittadino, “per fare in modo che il bene più importante della vita e la nostra comunità siano sempre più legati”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|