HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down

19/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medici e
rprofessionisti sanitari che lavorano nel settore e non, a partecipare al webinar: “ESPERIENZE DI
TERAPIA OCCUPAZIONALE: LA TERAPIA OCCUPAZIONALE COME STRUMENTO PER
FAVORIRE AUTONOMIA E PARTECIPAZIONE SOCIALE NELLE PERSONE CON
SINDROME DI DOWN” che si terrà giovedì 20 marzo dalle ore 18.30 alle ore 20.00, online.
Durante la formazione, verranno presentate le competenze del terapista occupazionale, rivolte alla
persona con sindrome di down di tutte le età, ai suoi familiari/caregiver e ai membri dell’ambiente
sociale e istituzionale, per favorire la partecipazione nelle occupazioni, in tutte le attività della vita
quotidiana. Verrà approfondito soprattutto il ruolo nella cura di se, nell’inserimento lavorativo e
nello sport.
In linea con il tema scelto per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down “Migliorare i nostri
sistemi di supporto”, verrà messo in evidenza, inoltre, il diritto all’autodeterminazione delle persone
con la sindrome di Down e il ruolo del Terapista Occupazionale quale facilitatore di questo diritto.
L’incontro prevede relazioni di Terapisti Occupazionali, altri professionisti, famiglie e clienti per
sottolineare l’importanza dell’intervento di Terapia Occupazionale quale strumento per accrescere
l’inclusione e il benessere psico – sociale del cliente, del caregiver e della stessa società.
Si ringraziano i relatori provenienti dall’Associazione AIPD, Associazione Italiana persone Down,
che ha patrocinato la formazione riconoscendo il valore e l'importanza dell’iniziativa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Mahler in Basilicata: quattro concerti con il maestro Reck

Dal 30 ottobre al 2 novembre la Basilicata si trasforma in un palcoscenico internazionale con il progetto “Mahler in Basilicata”. Protagonisti il Maestro Stefan Anton Reck, figura di spicco della musica sinfonica europea e l’Ensemble Accademia Ducale, centro studi musicali ...-->continua

24/10/2025 - Basilicata Novel Festival

È alle porte il gran finale di un progetto, organizzato da Allelammie, che ha fatto della lettura condivisa, o meglio “ad alta voce”, uno strumento di valorizzazione del territorio, di aggregazione comunitaria e di crescita culturale. Il 26 ottobre (in partico...-->continua

24/10/2025 - Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di ''Scintille''

TITO (PZ) – Domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 17.30, presso il Cecilia - Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della quarta edizione di “Scintille”, la stagione di teatro ragazzi curata dalla Compagnia Teatrale Petra co...-->continua

24/10/2025 - Da Duni a Ravel: la Francia sinfonica risuona a Matera

Prosegue la Quarta Stagione Concertistica Autunno–Inverno 2025 dell’Orchestra Sinfonica di Matera con un appuntamento di grande fascino dedicato alla tradizione sinfonica francese.

Domenica 26 ottobre, all’Auditorium “Raffaele Gervasio” di Matera, il ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo