HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: seminario su sicurezza nei cantieri e luoghi di lavoro

19/03/2025

Nella giornata di ieri, martedì 18 marzo 2025, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, ha avuto luogo il seminario “Trasformare il rischio in opportunità dal cantiere ai luoghi di lavoro”, organizzato insieme ai due ordini provinciali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, e dei Geometri e Geometri Laureati.

Alla presenza di numerosi professionisti iscritti ai tre organismi provinciali, cui il presidente degli ingegneri, Giuseppe Sicolo, ha rivolto un messaggio di benvenuto, i relatori Ing. Luigia Scarpa (Coordinatrice Commissione Sicurezza Ordine Ingegneri Matera) e Gianluca Giagni (Libero Professionista, Scrittore e Docente Universitario) hanno affrontato le diverse tematiche correlate all’argomento principale. In particolare, sono stati approfonditi i seguenti contenuti: “Introduzione al concetto di rischio e percezione del rischio nella società contemporanea, dati e statistiche”; “Il rischio come opportunità di crescita tra formazione e gestione dei near miss”; “Le strategie per gestire il rischio”; “Casi di studio ed esperienze pratiche tra cantiere e ambienti di lavoro”; “Strumenti pratici per la trasformazione promozione di una mentalità resiliente e innovativa”.

Il seminario, liberamente ispirato ai contenuti del libro “Sine cura” di Gianluca Giagni, ha approfondito l’importanza di affrontare e gestire il rischio in modo proattivo. Durante la sessione formativa, sono state esplorate le molteplici dimensioni del rischio, evidenziando come non dover essere percepito semplicemente come una minaccia da evitare, ma piuttosto come un’opportunità da cogliere.

Attraverso l’analisi di casi studio e l’illustrazione di esperienze pratiche in ambito cantiere e ambienti di lavoro, i partecipanti hanno appreso le strategie efficaci per identificare, valutare e ottimizzare le incertezze nel loro contesto professionale.

La partecipazione al Seminario ha consentito ai professionisti iscritti di acquisire tre crediti formativi ai fini dell’aggiornamento delle reciproche competenze professionali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo