HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Paterno, per il quarto anno consecutivo, si celebra la Giornata della gentilezza ai nuovi nati

19/03/2025

Il 21 marzo 2025, primo giorno di primavera, sarà un giorno simbolicamente e concretamente importante per l’accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Il Comune di Paterno, per il quarto anno consecutivo, aderisce all’iniziativa coordinata e promossa dall’associazione culturale Cor et Amor tramite il progetto nazionale 'Costruiamo Gentilezza'.
Un’occasione particolare per dare il benvenuto istituzionale ai 17 nati nel 2024. Per accogliere ogni nuovo nato, il Comune di Paterno ha organizzato la consegna di una chiave molto speciale: la chiave della gentilezza del Comune di Paterno, con cui entrare nella comunità di appartenenza.
Contestualmente alla chiave della gentilezza, ad ogni bambino e ai loro genitori verrà consegnato un piccolo albero di ulivo, simbolo di identità, speranza e resilienza, di cui dovranno prendersi cura nel corso della loro vita.
La cerimonia di consegna è prevista per le ore 18:00 di venerdì 21/03/2025 presso la Sala consiliare della Casa Municipale di Paterno.
‘Un invito che abbiamo raccolto fin dal nostro insediamento – spiega il Sindaco di Paterno Tania Gioia – e un’occasione speciale per ricordare quanto sia preziosa la vita che sboccia. Ogni neonato è un dono unico, un messaggio di speranza per il futuro. Con ogni gesto gentile che dedichiamo loro, stiamo piantando i semi dell'amore, della comprensione e della bellezza in un mondo che ne ha sempre più bisogno. Che la loro crescita sia accompagnata dalla luce della gentilezza, perché sono loro i custodi del domani.’



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo