|
A Policoro un convegno e una mostra sul giudice Rosario Livatino promossi da comunione e liberazione |
---|
18/03/2025 | A Policoro un convegno e una mostra sul “giudice ragazzino”. Dal 21 al 27 marzo 2025, presso il Centro Padre Minozzi, si potrà visitare la mostra “Sub Tutela Dei – Il giudice Rosario Livatino” (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19).
Rosario Livatino è il magistrato italiano, impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata, che fu assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990, e poi, nel 2021, proclamato beato dalla Chiesa cattolica. La sua è una grande testimonianza di serietà professionale e di impegno con la propria umanità illuminato dalla fede, che lo ha accompagnato e ne ha determinato i criteri di azione anche in ambito professionale, a partire dallo sguardo sulle persone giudicate.
La mostra vuole essere anche uno stimolo per i giovani, con la proposta di un’esperienza umana significativa, fatta di impegno, dedizione e lealtà con i propri valori religiosi e umani. Non casualmente, proprio alcuni giovani del territorio saranno impegnati nella guida dei visitatori tra i pannelli della mostra.
L’iniziativa sarà presentata durante un convegno in programma venerdì 21 marzo, alle ore 18:30, sempre presso il centro Padre Minozzi. I lavori saranno introdotti dal prof. Mario Desantis, responsabile diocesano Comunione e Liberazione. A seguire gli interventi del dottor Riccardo Greco, Presidente del Tribunale di Matera; dell’avvocato Antonio Mazza, Magistrato Onorario del Tribunale di Crotone; dell’avvocato Ferdinando Izzo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Matera. Conclusioni affidate a monsignor Vincenzo Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Antonio Melidoro. Seguirà, alle ore 19.30, l’inaugurazione della mostra.
L’iniziativa è promossa da Comunione e Liberazione. Tra i partner della mostra ci sono Banco Alimentare, Banco Farmaceutico e il Meeting di Rimini. Sponsor ufficiale dell’iniziativa, a livello territoriale, è Bollita Costruzioni. Per prenotazioni alle visite guidate ci si può riferire ai numeri 3283020429 / 3357168201 o alla mail vincenzina.padula@gmail.com. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|