HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito: il 18 marzo i tradizionali 'fuochi di San Giuseppe'

15/03/2025

Ritornano i Fuochi di San Giuseppe a Tito, martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 20 in vari quartieri della Città. Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio, un rito che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l'arrivo della primavera come simbolo di purificazione e rinnovamento. Questa iniziativa costituisce un evento di grande rilevanza culturale, riconosciuto come patrimonio immateriale identitario della nostra comunità e dell'intera regione.

"Quest'anno vogliamo valorizzare ulteriormente questa importante tradizione che è parte integrante della nostra identità culturale", dichiara l'Assessore alla Cultura Antonio Carlucci. "I Fuochi di San Giuseppe non sono solo un momento di festa, ma rappresentano un patrimonio immateriale che racconta la storia e le radici profonde della nostra comunità, tramandando antichi saperi e rafforzando il legame intergenerazionale tra i cittadini di Tito".

L’evento partirà alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del comune. Nel corso della serata si esibiranno artisti locali e sarà possibile assaporare piatti della tradizione preparati dai tanti cittadini volontari. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali, si svolgeranno tornei di giochi tradizionali.

"Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi a questa festa che rappresenta non solo un momento di aggregazione sociale, ma anche un'opportunità per riscoprire e tramandare le nostre tradizioni più autentiche e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”, prosegue l’assessore. “Ringrazio la Pro Loco gli Antichi Portali di Tito per aver nuovamente voluto sostenere l’Amministrazione nell’organizzazione dell’evento, organizzando un contest con una giuria che valuterà i vari fuochi e premierà il fuoco più tradizionale secondo dei parametri prestabiliti".

Per raggiungere i vari rioni sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dal Centro per la Creatività Cecilia, con possibilità di ampio parcheggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo