HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito: il 18 marzo i tradizionali 'fuochi di San Giuseppe'

15/03/2025

Ritornano i Fuochi di San Giuseppe a Tito, martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 20 in vari quartieri della Città. Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio, un rito che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l'arrivo della primavera come simbolo di purificazione e rinnovamento. Questa iniziativa costituisce un evento di grande rilevanza culturale, riconosciuto come patrimonio immateriale identitario della nostra comunità e dell'intera regione.

"Quest'anno vogliamo valorizzare ulteriormente questa importante tradizione che è parte integrante della nostra identità culturale", dichiara l'Assessore alla Cultura Antonio Carlucci. "I Fuochi di San Giuseppe non sono solo un momento di festa, ma rappresentano un patrimonio immateriale che racconta la storia e le radici profonde della nostra comunità, tramandando antichi saperi e rafforzando il legame intergenerazionale tra i cittadini di Tito".

L’evento partirà alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del comune. Nel corso della serata si esibiranno artisti locali e sarà possibile assaporare piatti della tradizione preparati dai tanti cittadini volontari. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali, si svolgeranno tornei di giochi tradizionali.

"Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi a questa festa che rappresenta non solo un momento di aggregazione sociale, ma anche un'opportunità per riscoprire e tramandare le nostre tradizioni più autentiche e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”, prosegue l’assessore. “Ringrazio la Pro Loco gli Antichi Portali di Tito per aver nuovamente voluto sostenere l’Amministrazione nell’organizzazione dell’evento, organizzando un contest con una giuria che valuterà i vari fuochi e premierà il fuoco più tradizionale secondo dei parametri prestabiliti".

Per raggiungere i vari rioni sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dal Centro per la Creatività Cecilia, con possibilità di ampio parcheggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo