HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito: il 18 marzo i tradizionali 'fuochi di San Giuseppe'

15/03/2025

Ritornano i Fuochi di San Giuseppe a Tito, martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 20 in vari quartieri della Città. Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio, un rito che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l'arrivo della primavera come simbolo di purificazione e rinnovamento. Questa iniziativa costituisce un evento di grande rilevanza culturale, riconosciuto come patrimonio immateriale identitario della nostra comunità e dell'intera regione.

"Quest'anno vogliamo valorizzare ulteriormente questa importante tradizione che è parte integrante della nostra identità culturale", dichiara l'Assessore alla Cultura Antonio Carlucci. "I Fuochi di San Giuseppe non sono solo un momento di festa, ma rappresentano un patrimonio immateriale che racconta la storia e le radici profonde della nostra comunità, tramandando antichi saperi e rafforzando il legame intergenerazionale tra i cittadini di Tito".

L’evento partirà alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del comune. Nel corso della serata si esibiranno artisti locali e sarà possibile assaporare piatti della tradizione preparati dai tanti cittadini volontari. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali, si svolgeranno tornei di giochi tradizionali.

"Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi a questa festa che rappresenta non solo un momento di aggregazione sociale, ma anche un'opportunità per riscoprire e tramandare le nostre tradizioni più autentiche e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”, prosegue l’assessore. “Ringrazio la Pro Loco gli Antichi Portali di Tito per aver nuovamente voluto sostenere l’Amministrazione nell’organizzazione dell’evento, organizzando un contest con una giuria che valuterà i vari fuochi e premierà il fuoco più tradizionale secondo dei parametri prestabiliti".

Per raggiungere i vari rioni sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dal Centro per la Creatività Cecilia, con possibilità di ampio parcheggio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo