|
A Policoro il convegno 'Uno sguardo amico' |
---|
15/03/2025 | Il convegno tenutosi sabato 15 marzo ha lasciato un segno indelebile, superando ogni aspettativa e affermandosi come un successo senza precedenti. Un'occasione di confronto e crescita, magistralmente orchestrata dalla giornalista Paola Saraceno, che con la sua competenza e passione ha condotto il dibattito in modo impeccabile.
Cosimo Cellammare, Commissario Straordinario della sezione ANPVI Matera, esprime la sua più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, un'esperienza che rimarrà impressa nei cuori di tutti i partecipanti.
Un ringraziamento speciale va ai relatori, veri protagonisti di questa giornata:
• Il messaggio illuminante della presidente nazionale ANPVI.
• Il contributo prezioso del Presidente Rocco Galante ANPVI Regionale.
• Dott.ssa Luisa Micelli Ferrari, Dirigente medico Ambulatorio ortottica motilità oculare Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, che ha illuminato il pubblico sull'importanza cruciale della prevenzione e diagnosi precoce delle patologie oculari infantili.
• Dott. Massimo Lorusso, Direttore di Unità operativa complessa di Oculistica ASM, nei presidi ospedalieri di Matera e Policoro, che ha sottolineato l'importanza vitale dello screening visivo.
• Dott. Salvatore Gentile, Psicologo-Psicoterapeuta, che ha esplorato il profondo legame tra benessere visivo e impatto psicologico sui bambini.
• Prof.ssa Agnese Schettini, Dirigente Scolastico dell'I.C. L. Milani Policoro, che ha evidenziato l'importanza fondamentale dello screening visivo fin dalla scuola dell'infanzia.
• Prof.ssa Marilena Leone, Docente di Psicologia I.I.S. Pitagora di Policoro, che ha illustrato l'importanza strategica del partenariato tra scuola, famiglia, sanità pubblica ed ETS per l'efficacia delle campagne di sensibilizzazione.
• Dott.ssa Paola Serio, Medico Veterinario, Dirigente di Unità operativa complessa Sanità Animale dell’ASM Matera e responsabile in Fare Ambiente E.T.S del settore benessere animale, che ha discusso con competenza delle sinergie in azione riguardo “IL CANE GUIDA E AMICO”.
• Marco Cancelliere, Presidente Laboratorio Verde di Matera FARE AMBIENTE I maison de la durabilitè
• Cristian Miccoli, Presidente dell’assemblea Generale della Consulta dello Sport, della Cultura e della Scuola Comune di Policoro
• Claudio Grammaroli, Presidente Provinciale ANPVI Potenza
La loro competenza, passione e professionalità hanno arricchito il convegno con interventi illuminanti e di grande valore.
Un ringraziamento caloroso va all'Amministrazione Comunale per aver concesso il patrocinio e la disponibilità della sala consiliare, al vice sindaco del comune di Policoro Massimiliano Padula, al consigliere comunale Giuseppe Montano, e a tutte le associazioni che hanno partecipato, tra cui Aido e i carabinieri in pensione. Un ringraziamento speciale va agli sponsor De Liguoro Pubblicità, Gruppo Vivai La Malfa, Axa Assicurazioni Policoro, Ottica Moramarco e a tutti i cittadini che hanno preso parte all'evento, dimostrando grande interesse e partecipazione.
La sinergia e l'impegno di tutti hanno reso questo convegno un evento indimenticabile, un vero e proprio trionfo di conoscenza e passione.
Un plauso particolare va alla moderatrice, Paola Saraceno, che con la sua abilità e conduzione impeccabile ha saputo guidare il dibattito in modo brillante e coinvolgente. La sua presenza e il suo talento hanno reso l'evento ancora più prezioso e memorabile.
Il successo di questo convegno è il risultato della sinergia e dell'impegno di tutti. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa giornata indimenticabile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|