HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM, Nuove Attività, Innovazioni nella Diagnostica e Infermiere di famiglia a Stigliano

13/03/2025

L'Azienda Sanitaria di Matera comunica una serie di importanti novità riguardanti i servizi diagnostici e ambulatoriali della radiologia, al fine di garantire una cura sempre più efficiente e accessibile alla popolazione.
E’stato introdotto un nuovo apparecchio telecomandato digitale marca GMM, modello Opera Sharp, per eseguire tutti gli esami di radiologia tradizionale. Questo strumento avanzato rappresenta un grande passo avanti nell'efficienza e nella qualità delle indagini radiologiche, riducendo i tempi di attesa e migliorando la precisione delle diagnosi. Inoltre, è presente un apparecchio portatile Roller 30, che consentirà di eseguire esami radiologici direttamente in corsia, offrendo un servizio ancora più tempestivo ai pazienti ricoverati.
A breve verrà trasferito il mammografo da Policoro a Stigliano per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno. Questo nuovo servizio sarà attivo per due giorni alla settimana, offrendo così un ulteriore supporto alla salute femminile.
“L’Azienda Sanitaria di Matera continua a lavorare per offrire servizi sempre più avanzati e accessibili, nell’impegno costante di migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie per tutta la comunità”, afferma il Direttore Generale Maurizio Friolo.
Con l’arrivo del nuovo primario di Radiologia a Policoro ci sarà l’implementazione delle attività di radiologia tradizionale anche avvalendosi dello strumento, in un futuro prossimo, della telerefertazione, uno strumento innovativo che permetterà di effettuare consulenze a distanza, migliorando la capacità di risposta ai pazienti e ottimizzando l’uso delle risorse.
Da gennaio, invece, sempre a Stigliano è possibile accedere all'ambulatorio di geriatria, ampliando l’offerta che fino a pochi mesi fa includeva solo la medicina. Questa nuova attività si inserisce nell’ambito del miglioramento delle prestazioni per la popolazione anziana, un gruppo sempre più numeroso che necessita di un’attenzione specifica e qualificata.
A partire da metà marzo, invece, saranno garantite due volte alla settimana le prestazioni ambulatoriali di radiologia e di ecografia.
Grazie alla presenza dell’infermiere di famiglia e di comunità c’è la presa in carico proattiva e continuativa dei pazienti cronici con patologie riguardanti le affezioni del sistema circolatorio, insufficienza cardiaca, renale cronica e respiratoria cronica e di pazienti che soffrono di diabete e di neoplasie.
“L’introduzione di nuove tecnologie diagnostiche e il rafforzamento dei servizi ambulatoriali sono azioni concrete che non solo migliorano la qualità delle prestazioni, ma rendono anche più accessibile la cura sul nostro territorio. L’impegno è massimo per costruire un modello di sanità integrata che guarda al futuro, garantendo a tutti una risposta più rapida, personalizzata e continuativa. Un ulteriore passo che conferma il nostro impegno, anche grazie al PNRR, per una salute che sia davvero per tutti”, afferma l’Assessore della Regione Basilicata Salute, Politiche della Persona e PNRR Cosimo Latronico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo