|
A Miglionico(MT) apre la prima scuola di musica del Conservatorio “E.Duni” di Matera |
---|
13/03/2025 | Il Comune di Miglionico, con il supporto del Gal Start 2020 e il Conservatorio “E.Duni” di Matera ha deciso di investire sulla promozione musicale quale forma di custodia di una tradizione ultra centenaria che rischia di scomparire con l’apertura di una scuola di musica a cui potranno avere accesso tutti i giovani della provincia di Matera, di età superiore ai 10 anni.
La scuola, sarà gratuita ( eccetto la tassa di iscrizione) e avrà le seguenti classi di corso: clarinetto, tromba, percussioni, sassofono e musica elettronica;
“Voglia questo percorso essere una scintilla che possa accendere la passione nei cuori di tanti giovani - ha dichiarato il Sindaco Giulio Traietta - ed essere custodi di una tradizione di cui dobbiamo riappropriarci”.
Per il Conservatorio “E.Duni” di Matera “ l’attivazione dei servizi decentrati è un’occasione per allargare gli orizzonti e iniziare a crea un legame con il territorio della provincia”
L’esperimento musicale condotto dai professori del Conservatorio di Matera, sarà intitolata a Pietro Manzara, maestro d’orchestra e Professore di musica, che ha instradato tanti musicisti lucani nel loro percorso professionale.
Il bando è già disponibile sul sito del Conservatorio. Nei prossimi giorni la conferenza stampa di presentazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|