HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ladri di scena al teatro Ruggiero di Melfi

11/06/2013

Il 12 giugno alle 20.30, presso il teatro Ruggiero di Melfi, andrà in scena il secondo appuntamento della rassegna di teatro, canto e danza de “la Scuola sull’Albero”.
Protagonisti della piéce “Ladri di scena” gli allievi più giovani dei corsi di teatro, 15 bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Uno spettacolo che racconta il mondo del teatro e i suoi protagonisti, attraverso l’esperienza magica e divertente che vivono due sorelline.
A differenza di tutti i loro compagni di scuola, Sara e Clara non sanno quale sia esattamente il lavoro del loro papà. Sanno soltanto che lui lavora in teatro, ma che cosa sia il teatro no, non ne hanno proprio idea.
Fortunatamente, un giorno, il papà decide di portarli con sé a lavoro e i bambini scoprono questo magico mondo fatto di strani linguaggi, strani mestieri e soprattutto strani personaggi...
Il regista, gli attori, il mimo, il costumista, lo scenografo: davanti a Sara e Clara si spalanca un universo sconosciuto, che possiede un linguaggio e un fascino irresistibili, da cui i bambini si sentiranno irrimediabilmente attratti.
Lo spettacolo, di Cristina Palermo, è liberamente tratto dal racconto di Nava Samel “Chi ha rubato la scena?”, che spiega i mestieri del teatro attraverso la voce e i pensieri dei bambini.
Il corso di teatro, cominciato nel mese di ottobre, è stato tenuto da Cristina Palermo e Vania Cauzillo, che hanno curato la messa in scena dello spettacolo, con la collaborazione di Donatella Corbo.
“Il teatro è un gioco, nel senso più alto e nobile del termine - racconta Cristina Palermo – e ci piace che i nostri allievi lo vivano come tale, godendo della bellezza e del piacere che il teatro può dare. Ma è anche un mestiere, antico, prezioso, ricco di professioni e linguaggi, che i piccoli attori hanno imparato a conoscere attraverso questo spettacolo.”
Vania Cauzillo “Ladri di scena è l’occasione per far avvicinare tutti, grandi e piccoli, al teatro, oltre a essere una bella prova da attore per i protagonisti della piéce, impegnati nell’interpretazione di ruoli e personaggi molto diversi.”
info: Mariangela Corona 335\6323104 mariangela.corona@lalbero.org 2 La scuola sull’Albero è al ventesimo anno di attività. Fondata dall’Associazione culturale L’Albero di Minerva nel 1993 e attualmente gestita da L’Albero – tutti i rami della creatività, è ormai un punto di riferimento nel campo della formazione teatrale e dell’educazione artistica dei bambini e dei ragazzi in Basilicata. All’interno della scuola si studiano le discipline dello spettacolo dal vivo con un metodo che sa mescolare il gioco e lo studio, caratterizzandosi per un approccio professionale e creativo allo stesso tempo che mira alla crescita artistica e umana dell’individuo.

I prossimi appuntamenti della rassegna:
17 giugno: Drammi inconsistenti, cinque atti unici di Achille Campanile, Teatro “F. Stabile” Potenza
22 giugno: C’eravamo tanto armati, riflessioni amare sull’amore, teatro Ruggiero II – Melfi
26 giugno: Cronache da un condominio, pochade per giovani attori, teatro Ruggiero II – Melfi

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 20.30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo