guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la scrittura è terapeutica”. Anna si racconta e ci racconta non solo della sua ultima fatica letteraria “
” (ed. MTS), ma anche e soprattutto delle sue vite, che convergono in una esistenza ricca di passioni e straordinaria per intensità. Anna racconta la sua continua rinascita, i suoi affetti più cari, il suo rapporto con una malattia, la
, che ogni giorno sfida con grande forza e coraggio. Una conversazione a tutto campo e a cuore aperto in questo tempo di Quaresima che fa emergere tutto il suo amore per la vita. Anna parla del rapporto con i figli, con l’amata nipotina (Anna Junior), con mamma Teresa e con il marito, con le sorelle e la famiglia, e parlando le scende una lacrima subito dopo seguita da un sorriso.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua