|
ASM, porte aperte in Nefrologia per celebrare la Giornata Mondiale del Rene |
---|
11/03/2025 | In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra ogni anno il secondo giovedì di marzo, l’Azienda Sanitaria locale di Matera, giovedì 13 marzo, insieme alla Società Italiana di nefrologia e alla Fondazione Italiana Rene, vuole sensibilizzare la popolazione sull'importanza della salute renale e sulla prevenzione delle malattie renali. Per l'occasione, sono previste visite informative gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, aperte a tutti i cittadini.
Il 13 marzo porte aperte in Nefrologia dalle ore 8.00 alle ore 11.00, attività di screening gratuite che comprendono visita, esame urine e misurazione della pressione arteriosa.
Durante questa giornata, i medici nefrologi saranno a disposizione per rispondere alle domande degli utenti, fornire consigli utili sulla prevenzione e spiegare l'importanza di una diagnosi precoce.
Le malattie renali, spesso silenziose e asintomatiche nelle fasi iniziali, sono un problema crescente a livello globale e possono portare a complicazioni gravi, tra cui l'insufficienza renale cronica. La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella gestione della salute renale e la ASM di Matera invita i cittadini a prendersi cura dei propri reni attraverso uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e la consulenza medica.
"Questa iniziativa si inserisce in un percorso di promozione della salute e di prevenzione delle malattie croniche, con l'obiettivo di coinvolgere la popolazione in un'azione concreta per tutelare la propria salute renale," ha dichiarato il Direttore Generale Maurizio Friolo. "La Giornata Internazionale del Rene è un’occasione importante per sensibilizzare il pubblico su un tema fondamentale e invitare tutti a prendersi cura di sé." |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|