|
I Carabinieri Forestali incontrano gli studenti |
---|
10/03/2025 | Sono stati una serie di incontri ricchi di spunti di riflessioni e di informazioni. Sono quelli organizzati nei giorni scorsi dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Pollino attraverso i suoi numerosi Nuclei presenti in collaborazione con il Nucleo Cites Basilicata sul territorio dell’area protetta calabro lucana. In particolare i militari hanno fatto visita a 12 istituti scolastici di vario grado incontrando 750 studenti. Il tema affrontato principalmente è stato la tutela della biodiversità dal locale al globale, partendo dalla descrizione delle peculiarità ambientali del parco del Pollino fino a descrivere le azioni di tutela operate dai Carabinieri Forestale che operano tra Calabria e Basilicata. Inoltre è stata l’occasione per descrivere le finalità di tutela previste dalla convenzione CITES adottata a livello globale.
La giornata si è conclusa con la presentazione e la consegna dei calendari alle scuole partecipanti. I comuni interessati a questa attività di educazione ambientale sono stati Cerchiara, Grisolia, Laino Castello, Morano Calabro, Mormanno, Papasidero, Sant' Agata d’Esaro, Chiaromonte, Rotonda, San paolo Albanese, Francavilla in Sinni, San Donato di Ninea, San Severino Lucano, Terranova di Pollino, Castronuovo di Sant'Andrea e Viggianello |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|