HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Infact: l'evento made in Lucania tra arte e culinaria replica a Berlino

11/06/2013

Dopo il successo del primo evento made in Germany che si è svolto lo scorso mese di aprile, INFACT è pronta a replicare.
A metà strada tra Mitte e Kreuzberg, in un lembo che segna il confine tra la parte est e la parte ovest di Berlino, si colloca Markgrafenstrasse, dove il 14 giugno sarà di scena la tradizione culinaria lucana. INFACT, il cui obiettivo è quello di internazionalizzare e diffondere le peculiarità del territorio italiano, sta portando in giro per il mondo cultura, tradizioni e gastronomia lucane; tra i suoi fondatori, infatti, spicca un lucano doc, Antonio Percoco di Chiaromonte. Durante questo nuovo evento sarà proposto uno spettacolo interattivo: mentre agli ospiti verranno serviti piatti tipicamente lucani, l’artista Romina dipingerà dei quadri utilizzando ingredienti culinari, trascendendone gli usi consueti. Lo chef, Antonio, proporrà un menù ricco di bontà lucane, in collaborazione con Pastificio Lucanella di Chiaromonte, Lauria Tartufi di Villa d’Agri, Azienda Agricola Vinicola Amedeo Castelluccio di Senise e Lucania Agrocarne di Latronico. Ed utilizzerà in particolare: i peperoni di Senise I.G.P, il tartufo ed il Miskiglio, un particolare tipo di pasta preparata con farina di legumi e cereali, un piatto povero della tradizione contadina che risale al periodo antecedente all’Unità d’Italia, ma che di recente è stato riscoperto e sta dando lustro alla Basilicata.
L’appuntamento è venerdì 14 giugno alle ore 20 a Markgrafenstrasse 12-14 (Berlino), per lucani e non.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo