HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chivasso dedica un parco alle donne della storia: omaggio a Vincenza Castria di Montescaglioso

5/03/2025

Sabato 8 marzo, alle ore 14, il parco urbano di via Favorita a Chivasso sarà intitolato a Tina Anselmi, prima ministra della Repubblica Italiana, nell'ambito di un'iniziativa volta a celebrare figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia locale e nazionale. Tra gli ospiti della cerimonia, anche Rosy Bindi e la vicepresidente del Senato Anna Rossomando.

Un ruolo di spicco nell’evento lo avrà la memoria di Vincenza Castria, originaria di Montescaglioso (Matera), figura simbolo delle lotte per i diritti sociali e dell’emancipazione femminile. Antifascista e attivista, Castria ha contribuito attivamente al dibattito sulla questione meridionale, collaborando con figure come Giuseppe Di Vittorio e Nilde Iotti. Negli anni ‘50-‘60 fece parte dell’assemblea nazionale dell’Unione Donne Italiane e collaborò con la rivista "Noi Donne". La sua voce trovò spazio anche in programmi televisivi come "Direttissima" e nelle interviste di Enzo Biagi.

Il nuovo parco ricorderà inoltre altre grandi donne come Teresa Noce, Angela Merlin, Emma Maria Arbore, Rita Montagnana e Angiolina Minella. L’iniziativa è promossa da ANPI “Boris Bradac”, ARCI Zeta, SPI CGIL e dall’Associazione Lucana “Giuseppe Novello”, a testimonianza di un impegno collettivo per preservare la memoria di chi ha lottato per la giustizia e l’uguaglianza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo