HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

WWF: no della Commissione VIA al pozzo Pergola 1, vittoria per l’ambiente

5/03/2025

Il WWF Basilicata accoglie con grande soddisfazione il parere negativo espresso dalla Commissione VIA del Ministero dell'Ambiente sulla possibilità di mettere in produzione il pozzo petrolifero di Pergola 1. La decisione ha portato alla conseguente rinuncia da parte di ENI di procedere con il progetto. Negli anni scorsi, il WWF Basilicata, insieme ad altre organizzazioni ambientaliste, ha presentato numerose osservazioni alla Commissione VIA affinché si esprimesse in maniera negativa. Le nostre osservazioni erano basate in buona parte su uno studio approfondito del compianto professor Franco Ortolani e di altri esperti, che hanno evidenziato i gravi rischi ambientali e sanitari legati all'estrazione petrolifera in quest'area. Recentemente la questione era tornata alla ribalta anche per la vicinanza del pozzo a importanti sorgenti idriche utilizzabili anche per attenuare la crisi idrica che ha colpita una parte considerevole della Regione, con conseguenti rischi di inquinamento delle stesse.
Alla luce di questa importante vittoria, il WWF Basilicata rinnova la sua richiesta di un'uscita definitiva della Basilicata dalle attività di estrazione petrolifera. È fondamentale che la nostra regione si allinei con la necessità globale di abbandonare le fonti energetiche fossili e di investire in piani di economia circolare e sostenibile.
Chiediamo inoltre il ripristino ambientale dell'area del pozzo Pergola 1 e l'implementazione di eventuali bonifiche ambientali vi connesse. È essenziale che vengano adottate tutte le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini e per proteggere il nostro prezioso patrimonio naturale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo