HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grottole protagonista al BTM 2025: promozione del territorio tra tradizione e innovazione

2/03/2025

Il Comune di Grottole ha partecipato con entusiasmo al BTM 2025 – Business Tourism Management, il prestigioso salone del turismo svoltosi a Bari dal 26 al 28 febbraio, consolidando così il proprio impegno nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze culturali, monumentali e produttive.

L’evento, che ha visto la presenza di oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico, 60 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggio, ha rappresentato un’importante opportunità per far conoscere il potenziale turistico di Grottole, inserendolo in una rete di collaborazioni strategiche con gli operatori del settore.

Il 27 febbraio, Grottole è stato protagonista di un’iniziativa speciale presso lo stand dell’APT Basilicata, con un corner dedicato che ha messo in mostra la vivacità produttiva e culturale del paese. Tra le eccellenze esposte, hanno suscitato grande interesse le api e i prodotti dell’apicoltore Rocco Filomeno, che ha portato Grottole nel circuito delle Città del Miele, e le opere in ceramica dell’artigiano e artista Nisio Lopergolo, testimoniando l’avvio del percorso che mira a far diventare il borgo anche una Città della Ceramica.

A seguire, nel corso di una conferenza stampa, il vicesindaco Mariapina Cosentino ha presentato un suggestivo video promozionale che ha emozionato il pubblico e offerto un assaggio dell’esperienza autentica che Grottole sa regalare ai suoi visitatori. L’incontro ha permesso di illustrare il patrimonio storico e artistico del paese, con i suoi simboli più rappresentativi: la Chiesa Diruta, il Castello Sichinulfo e il Santuario di Sant’Antonio Abate.

L’amministrazione comunale coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa e invita turisti e appassionati a scoprire di persona le bellezze e le tradizioni di Grottole, immergendosi in un’esperienza autentica tra storia, cultura e sapori del territorio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo