HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CSV Basilicata e Unibas: Protocollo per Promuovere il Volontariato tra gli Studenti

28/02/2025

Il Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata (CSV Basilicata) e la Direttrice del Centro di
Ateneo per i Percorsi di Orientamento, Lifelong Learning e Supporto agli Studenti – POLiS
dell'Università degli Studi di Basilicata (Unibas) hanno sottoscritto oggi un importante Protocollo
d’Intesa volto a rafforzare il legame tra il mondo accademico e il settore del volontariato, con
l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori della solidarietà e dell’impegno civico tra le nuove
generazioni.
La collaborazione prevede la gestione dello “Sportello infovolontariato” presso le sedi di Potenza
e Matera dell’Università, grazie al quale gli studenti universitari avranno la possibilità di avvicinarsi
al mondo del volontariato. Il CSV Basilicata, con una presenza mensile, fornirà informazioni sulle
attività delle associazioni locali e sulle opportunità di coinvolgimento nel volontariato, stimolando
la partecipazione attiva e la crescita civica degli studenti.
Inoltre, le due realtà collaboreranno per organizzare eventi tematici, con l’intento di sensibilizzare e
promuovere il confronto sui temi del volontariato e della cittadinanza attiva. Il protocollo prevede
anche un evento conclusivo di fine anno accademico, “Volontariato in Festa”, che coinvolgerà le
associazioni e gli enti del Terzo Settore, creando uno spazio di dialogo e riflessione tra i giovani e i
volontari.
"Questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per i giovani universitari di entrare in
contatto con il mondo del volontariato, acquisendo una maggiore consapevolezza civica e sociale",
ha dichiarato Giannino Romaniello, Presidente del CSV Basilicata. "Attraverso questa
collaborazione con Unibas, intendiamo non solo promuovere il volontariato, ma anche formare i
giovani a essere cittadini attivi e responsabili."
Da parte sua, la prof.ssa Ada Braghieri, Direttrice del Centro di Ateneo POLiS, in rappresentanza
dell’Università degli Studi di Basilicata, ha espresso grande soddisfazione per la firma del
Protocollo, evidenziando come l’iniziativa arricchisca il percorso educativo degli studenti,
integrando formazione accademica e impegno sociale: "Con questo accordo, l’Università degli
Studi di Basilicata ribadisce il suo impegno nella formazione di una cittadinanza consapevole e
attiva, rispondendo positivamente alla crescente domanda di azioni concrete di supporto alle
comunità."
L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche di inclusione sociale e di promozione
dei valori civici, con l’obiettivo di contribuire alla crescita di una società più solidale e partecipe.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo