|
A Melfi la presentazione del libro “Papà non torna” di Giuseppe Laganà e Pierino Cieno |
---|
27/02/2025 | Sabato 01 Marzo, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “Papà non torna” (Hi Qu Boooks,2024) di Giuseppe Laganà, giornalista e scrittore, e Pierino Cieno, coautore.
L’evento, organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il contributo di Ottica Miccoli, gode del patrocinio del comune di Melfi.
Il libro mette al centro il dramma umano degli “Italianesi” ovvero italiani che, per vicende politiche, sono stati visti come stranieri sia in Albania sia in Italia. Il lettore, attraverso il racconto degli autori, viene trasportato in un viaggio, emotivamente coinvolgente, che unisce il passato al presente, mostrando come la memoria personale e collettiva possa essere ponte per una comprensione più profonda delle migrazioni contemporanee.
“Si tratta di una storia incredibile– afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- fatta di discriminazioni ed umiliazioni. Di miseria e identità negate, di dolore e di sopraffazione. Di dittatura e di libertà. Ma anche di orgoglio e voglia di riscatto alla ricerca costante di una figura paterna idolatrata e di una Patria sempre amata. Un libro che, grazie alla testimonianza diretta del protagonista, ci permetterà di conoscere meglio una drammatica pagina di storia contemporanea e di affrontare tematiche interessanti quali la libertà, l’identità e la resilienza”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|