|
A Viggianello la IV edizione del Carnevale della Valle del Mercure |
---|
26/02/2025 | È partita con grande entusiasmo la IV edizione del Carnevale della Valle del Mercure, la prima manifestazione di questo genere in Basilicata, che si è subito imposta come un vero e proprio evento cult. Lo scorso fine settimana, il caratteristico borgo di Viggianello, in provincia di Potenza, si è trasformato in un tripudio di colori, musica e creatività, con la sfilata di ben 18 carri allegorici e la partecipazione di oltre duemila persone, giunte non solo dalla regione lucana ma anche da fuori.
L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Viggianello in collaborazione con le Pro Loco di Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Rotonda, che hanno dato vita a una giornata di festa coinvolgente. Le associazioni hanno lavorato con passione per creare personaggi originali e scenografie spettacolari, regalando al pubblico una manifestazione all’insegna della tradizione e del divertimento.
Dopo la grande sfilata per le vie del paese, la festa è proseguita fino a sera con un’imponente parata musicale e coreografica presso l’anfiteatro situato all’ingresso di Viggianello, noto anche come il paese delle Ginestre.
Si tratta di un evento destinato a crescere, grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo, che ha commentato: “Questa è solo la prima di una lunga serie di sfilate carnevalesche che si svolgeranno nei prossimi giorni anche negli altri paesi partecipanti. Siamo entusiasti di aver dato il via a un evento così allegro e originale, che ha tutte le carte in regola per diventare una vera e propria attrazione turistica per il nostro territorio”.
A rendere ancora più speciale l’evento è stata l’ampia area ristoro, dove i visitatori hanno potuto gustare piatti tipici preparati da alcune strutture ricettive locali e prodotti artigianali realizzati con cura dalla comunità del posto. Dolci, salati e bevande della tradizione lucana hanno deliziato il pubblico, offrendo un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della Valle del Mercure.
Con il successo di questa prima sfilata, il Carnevale della Valle si conferma un appuntamento imperdibile, capace di unire tradizione, creatività e spirito di comunità in uno scenario suggestivo ai piedi del Parco Nazionale del Pollino. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|