|
Aide: a Bernalda 'Donne d'Autore' |
---|
10/06/2013 | Una due giorni all’insegna della cultura, dell’Arte e della comunicazione sociale quella che inizierà giovedì prossimo a Bernalda, ma ancor di più a cura di donne d’autore .
Infatti proprio “Donne d’Autore” è stato voluto quale titolo dell’evento.
Il 13 giugno A.I.D.E ( Associazione Indipendente Donne Europee ) tiene a battesimo la nascita della sezione di Bernalda e Metaponto a cui sarà chiamata a presiedere una giovane donna, Anna Elena Viggiano. L’evento proporrà una Collettiva di Pittura
“ Donne d’Autore” curata dall’associazione “Gli artisti della bellezza” che con la sua presidente Maria Grazia Tarulli, ha selezionato 18 artiste di fama nazionale ed internazionale e dopo l’inaugurazione nella Sala Incontro di Bernalda con inizio alle ore 18,30 esporranno fino al prossimo 25 giugno in alcune attività commerciali della ridente cittadina jonica, portando cittadini e turisti a scoprire che si può passeggiare cogliendo la Bellezza dell’Arte. Durante la serata, oltre all’intervento della presidente nazionale A.I.D.E. Anna Selvaggi, Stefania Draicchio (consigliera di parità provincia MT), Giuseppe Marco Albano (regista), Rocco Calandriello (Tilt-Visioni Urbane), Daniela Schiarini (scrittrice), Mary Pontrandolfo (Università telematica Pegaso-Puglia) su temi riguardanti la sfera ed una cultura che ha esaltato “Le Donne” nei loro percorsi di vita fino ai nostri giorni per un’autentica parità di genere per una società sempre più moderna e rispondente ad una nuova visione etica, ci sarà il concerto “Dall’Arpa alle Arpe” con un magistrale viaggio itinerante nel mondo dell’Arpa popolare.
A dare risalto all’evento, il patrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata, che insieme ad A.I.D.E. di Bernalda e Metaponto ha voluto riempire di ulteriori contenuti il battesimo dell’associazione, che vogliamo ricordare nel meridione d’Italia è di promozione sociale e persegue fini prevalentemente culturali, di tutela dei diritti delle donne, della famiglia.
Pertanto il 14 giugno, con la partecipazione della CRPO di Basilicata, della Polizia Postale ( Filippo Squicciarini, Isp. Sup. di Basilicata), del Moige ( Giuditta Lamorte, forum delle famiglie di Basilicata) di alcuni specialisti dell’associazionismo di Basilicata ( Maria Rosa Colangelo, psicologa di PSI & Co La Minerva – Gianni D’Ambrosio ed Anna Fringuello,coop. Soc. Iskra – Angelo Troiano, BasiliciaK ) si dara’ vita al Caffe’ Letterario “ Internet e la comunicazione sociale: il web distrugge l’agora’ ??? “.
Il dibattito coordinato da Nunzia Armento si terrà in P.zza del Popolo con inizio alle ore 18,30 e vuole spronare tutti a discutere su un tema importante ,quale l’uso appropriato del nuovo modo di comunicare attraverso le reti informatiche, per tutti i risvolti positivi e negativi a cui sono esposte soprattutto le nuove generazioni. Durante la serata sarà presentata l’opera letteraria “Tra schermo e anima” della scrittrice di Pozzuoli Daniela Schiarini, oltre che una serie di video-proiezioni utili a mostrare quali sono i reali rischi dei nuovi social-network, ma anche le buone opportunità che la rete offre. Un vivo ringraziamento và anche a quanti hanno a titolo gratuito dato il loro patrocinio affinchè l’iniziativa, fra istituzioni, associazioni ed attività commerciali di Bernalda e Metaponto, perché proprio ripartendo dalla connessione delle Piazze all’arte, alla Cultura in genere, oltre che ad incidere nel tessuto delle nostre popolazioni, si può inaugurare una buona tradizione socio- culturale, anche di speranza, per l’economia di un Paese. Sicuramente i buoni propositi con cui l’associazione A.I.D.E. di Bernalda - Metaponto lo fà ben sperare.
Dalle donne per le Donne, quindi, non una iniziativa in cerca d’autore, ma tutte
“ Donne d’Autore “ per il cambiamento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|