|
28 Febbraio e 1 Marzo. Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico: Messa di ringraziamento per Mons. Caiazzo |
---|
26/02/2025 | L’Arcidiocesi di Matera-Irsina e quella di Tricarico saluteranno Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, neoeletto Vescovo di Cesena-Sarsina, con una celebrazione eucaristica di ringraziamento per gli anni del suo servizio pastorale che si svolgerà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18.00 nella Cattedrale di Tricarico e sabato 1° marzo 2025 alle ore 18.00 nella Cattedrale di Matera.
Nel pomeriggio di sabato 1° marzo, alle ore 16, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi a Matera, l’Arcivescovo incontrerà i giovani per un momento di condivisione e di dialogo prima del suo ingresso nella diocesi di Cesena-Sarsina che sarà preceduto, nel pomeriggio di sabato 15 marzo alle 18, da un analogo incontro con i giovani romagnoli nella basilica di Santa Maria del Monte.
Nel suo ultimo messaggio ai fedeli delle diocesi sorelle di Matera-Irsina e di Tricarico, monsignor Caiazzo ha voluto sottolineare lo spirito di comunione vissuto in questi anni: «Da soli si è sempre perdenti, insieme condividendo ogni cosa si è sempre vittoriosi perché capaci di tracciare strade nuove, seminando semi di pace, di fraternità e alimentando la speranza.»
Aveva poi concluso con queste parole: «Auguro a tutti di essere viandanti di speranza: la nostra terra di Basilicata ne ha veramente bisogno.»
L’intera comunità è invitata a prendere parte, insieme al clero diocesano, ai religiosi, religiose e diaconi, a questo appuntamento di preghiera e fraternità durante il quale si pregherà anche per Papa Francesco perché “possa riprendere la sua delicata missione a servizio della Chiesa universale e possa continuare ad indicarci in questo tempo giubilare sentieri di speranza da percorrere per essere fedeli a Cristo risorto,via verità e vita” (dal Messaggio dei Vescovi lucani).
La celebrazione del 1° marzo dalla Cattedrale di Matera potrà essere seguita anche in diretta televisiva sui canali di TRM Network. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|