HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano 2027: domani in audizione al Ministero della Cultura

24/02/2025

E’ fissata per domani 25 febbraio alle 10:15 presso il ministero della Cultura l’audizione pubblica di Aliano finalista al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 con il dossier "Aliano, Terra dell’Altrove". L’audizione arriva al termine di un intenso calendario di eventi e appuntamenti di racconto del programma e dei valori della proposta di Aliano in Basilicata, ma ancor più fuori dai confini regionali. All’audizione, introdotta e coordinata da Isabella Romano, giornalista Rai, parteciperanno il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, l’assessore alla Salute e Politiche per la persona della Regione Basilicata, Cosimo Latronico e Annalisa Percoco (FEEM) a cui è affidata la presentazione del Dossier. Le domande della Giura saranno raccolte, oltre che dal sindaco e da Annalisa Percoco, da Gianpiero Perri in qualità di componente del Comitato Promotore. Gli interventi saranno accompagnati da suggestivi contributi video che racconteranno l’altrove possibile attraverso le immagini e le suggestioni di chi ad Aliano è arrivato o di chi ad Aliano ha scelto di rimanere. “Siamo al culmine di questa straordinaria avventura. Con grande emozione - commenta il sindaco De Lorenzo - chiediamo di essere sostenuti con ancora più forza e determinazione dall’intera comunità istituzionale lucana, da tutto il Comitato promotore e partenariato aderente, perché Aliano, Terra dell’Altrove possa cogliere questo ambizioso obiettivo e restituire soddisfazione alla comunità, di Aliano e della Basilicata più in generale, che si è tanto adoperata per questa candidatura e per questo Dossier”. All’audizione parteciperà un’ampia delegazione di sindaci della Basilicata, istituzioni, soggetti privati, rappresentanti del terzo settore e semplici cittadini, a testimoniare l’adesione piena a questo progetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo