|
Aliano 2027: domani in audizione al Ministero della Cultura |
---|
24/02/2025 | E’ fissata per domani 25 febbraio alle 10:15 presso il ministero della Cultura l’audizione pubblica di Aliano finalista al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 con il dossier "Aliano, Terra dell’Altrove". L’audizione arriva al termine di un intenso calendario di eventi e appuntamenti di racconto del programma e dei valori della proposta di Aliano in Basilicata, ma ancor più fuori dai confini regionali. All’audizione, introdotta e coordinata da Isabella Romano, giornalista Rai, parteciperanno il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, l’assessore alla Salute e Politiche per la persona della Regione Basilicata, Cosimo Latronico e Annalisa Percoco (FEEM) a cui è affidata la presentazione del Dossier. Le domande della Giura saranno raccolte, oltre che dal sindaco e da Annalisa Percoco, da Gianpiero Perri in qualità di componente del Comitato Promotore. Gli interventi saranno accompagnati da suggestivi contributi video che racconteranno l’altrove possibile attraverso le immagini e le suggestioni di chi ad Aliano è arrivato o di chi ad Aliano ha scelto di rimanere. “Siamo al culmine di questa straordinaria avventura. Con grande emozione - commenta il sindaco De Lorenzo - chiediamo di essere sostenuti con ancora più forza e determinazione dall’intera comunità istituzionale lucana, da tutto il Comitato promotore e partenariato aderente, perché Aliano, Terra dell’Altrove possa cogliere questo ambizioso obiettivo e restituire soddisfazione alla comunità, di Aliano e della Basilicata più in generale, che si è tanto adoperata per questa candidatura e per questo Dossier”. All’audizione parteciperà un’ampia delegazione di sindaci della Basilicata, istituzioni, soggetti privati, rappresentanti del terzo settore e semplici cittadini, a testimoniare l’adesione piena a questo progetto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|