|
Sarconi: il 23 febbraio un evento per ricordare Antonio Di Spagna nel decennale |
---|
22/02/2025 | SARCONI -Sognavano di dar vita ad una società nella società, cioè ad un modello di vita comunitaria impostato sull’ uguaglianza, le libertà e la dignità di ogni persona . Inoltre, rivendicavano i principi della costituzione, si ispiravano al pacifismo di Gandhi e del filosofo inglese Bertrad Russell, citavano Henry Miller (‘’ Voi vivete domani e ieri, io vivo solamente oggi perciò vivo in eterno’’) e Papa Giovanni XXIII: (‘’Gli esseri umani sono tutti uguali per dignità…’’). Erano i “beatnik” (i capelloni), giovani che agli inizi degli anni sessanta diedero vita nelle principali città italiane al Movimento Beat. E uno dei principali attivisti del movimento milanese fu il lucano (di Sarconi) Antonio Di Spagna, su di lui e quel che fu il microuniverso della controcultura dell’epoca il regista Vincenzo Galante e il cinecronistra Mimmo Mastrangelo nel 2012 girarono “Il mondo di Papà beat”, un cortometraggio che viene riproposto il 23 febbraio nella Biblioteca Comunale “N.Ramagli” (ore 18.00) per il decennale della morte Di Spagna che tutti chiamavano, appunto, “Papà beat”. Promossa dalla Associazione Culturale Ca.Ta.Lite e dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa “Antonio Spagna: il beatnik, il figlio dei fiori di Sarconi” , oltre al corto di Galante e Mastrangelo, presenta la video-clip del famoso brano “ Il partigiano”, nella versione del cantautore canadese Leonard Cohen e una lettura di poesie scritte dallo stesso Papà Beat.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|