HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi si conclude il progetto “Patria Europa”. I giovani e la multidentità

22/02/2025

Lunedì 24 Febbraio 2025, presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, si conclude il ciclo di incontri “Patria Europa”. I giovani e la multidentità, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto, patrocinato dal comune e con il contributo del Relais “La Fattoria” e del ristorante “Sole di Mezzanotte”.

Si tratta di un breve ciclo di storie personali e di nuovi principi identitari che proponiamo alla riflessione degli studenti melfitani attraverso le testimonianze di giovani trentenni italiani che raccontano le proprie storie affascinanti e il loro modo di sentirsi anche europei.

“Definirsi nel mondo dell’identità frammentata: radici italiane in un contesto europeo” è il tema del secondo ed ultimo incontro che vedrà protagonista Amelia Popa Rolando, studiosa in scienze sociali, cultura ed identità.

“Conoscere il concetto d’identità, scoprire le proprie radici, identificarsi con l’Europa, gestire i conflitti identitari – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- sono i temi portanti di questa interessante conferenza che conclude il nostro progetto rivolto agli studenti dell’I.I.S. “Federico II di Svevia” che, ne sono sicuro, sapranno fare tesoro di questa opportunità tesa non solo a far riflettere loro su una tematica così importate ed attuale, ma anche ad accrescere il loro bagaglio di conoscenze per permettere agli stessi di affrontare meglio le sfide del futuro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo