|
A Melfi si conclude il progetto “Patria Europa”. I giovani e la multidentità |
---|
22/02/2025 | Lunedì 24 Febbraio 2025, presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, si conclude il ciclo di incontri “Patria Europa”. I giovani e la multidentità, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto, patrocinato dal comune e con il contributo del Relais “La Fattoria” e del ristorante “Sole di Mezzanotte”.
Si tratta di un breve ciclo di storie personali e di nuovi principi identitari che proponiamo alla riflessione degli studenti melfitani attraverso le testimonianze di giovani trentenni italiani che raccontano le proprie storie affascinanti e il loro modo di sentirsi anche europei.
“Definirsi nel mondo dell’identità frammentata: radici italiane in un contesto europeo” è il tema del secondo ed ultimo incontro che vedrà protagonista Amelia Popa Rolando, studiosa in scienze sociali, cultura ed identità.
“Conoscere il concetto d’identità, scoprire le proprie radici, identificarsi con l’Europa, gestire i conflitti identitari – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- sono i temi portanti di questa interessante conferenza che conclude il nostro progetto rivolto agli studenti dell’I.I.S. “Federico II di Svevia” che, ne sono sicuro, sapranno fare tesoro di questa opportunità tesa non solo a far riflettere loro su una tematica così importate ed attuale, ma anche ad accrescere il loro bagaglio di conoscenze per permettere agli stessi di affrontare meglio le sfide del futuro”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|