HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IC Pascoli Matera: Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità”

20/02/2025

Il progetto “PretenDiamo Legalità”, a cui la scuola Pascoli ha aderito, ritenendolo valida occasione di approfondimento, è una iniziativa giunta all'ottava edizione, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con l'obiettivo di educare le giovani generazioni ai principi della legalità, attraverso la diffusione dei valori civili, come il rispetto delle regole, la solidarietà e l'inclusione.



Le classi quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto Pascoli di Matera dei tre plessi A. Moro, Lucrezio e Nitti hanno avuto l’occasione di partecipare all’incontro del progetto “PretenDiamo Legalità” Ministero dell’istruzione e del merito/Polizia di Stato, presso il teatrino del plesso principale. L’incontro informativo sul tema “I diritti dei bambini” ha visto il Commissario dr.ssa Sara Pannella della Polizia di Stato della Questura di Matera trattare in maniera molto coinvolgente, il tema del rispetto dei diritti e dell'educazione alla legalità.



I bambini e le bambine delle classi quarte e quinte della scuola primaria si sono dimostrati particolarmente entusiasti ed incuriositi, tantissime le domande rivolte al Commissario e ai poliziotti intervenuti, che hanno reso la mattinata ricca di spunti di riflessione su cui continuare a lavorare. Dopo l’incontro le classi invieranno gli elaborati sui temi della legalità, per partecipare al concorso con l’augurio di essere premiati a livello provinciale e valutati, poi, nell'ambito di una selezione nazionale.



“Questo incontro sulla legalità e sui diritti dei bambini - dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro - si aggiunge ad un altro incontro svoltosi nei giorni scorsi per approfondire i temi della genetica forense, con una vera e propria scena del crimine ricostruita in un’aula alla Pascoli. Voglio ringraziare tutti gli operatori della Polizia di stato della Questura di Matera intervenuti, per la capacità di divulgare anche ai più piccoli valori fondamentali. Soprattutto un ringraziamento doveroso al Questore di Matera, dott.ssa Emma Ivagnes, per aver offerto al Comprensivo Pascoli occasioni che danno reale valore alla collaborazione tra istituzioni, per garantire la sicurezza collettiva a partire dalle attività che si fanno a scuola.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo