|
IC Pascoli Matera: Incontro con la Polizia di Stato per progetto “PretenDiamo Legalità” |
---|
20/02/2025 | Il progetto “PretenDiamo Legalità”, a cui la scuola Pascoli ha aderito, ritenendolo valida occasione di approfondimento, è una iniziativa giunta all'ottava edizione, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con l'obiettivo di educare le giovani generazioni ai principi della legalità, attraverso la diffusione dei valori civili, come il rispetto delle regole, la solidarietà e l'inclusione.
Le classi quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto Pascoli di Matera dei tre plessi A. Moro, Lucrezio e Nitti hanno avuto l’occasione di partecipare all’incontro del progetto “PretenDiamo Legalità” Ministero dell’istruzione e del merito/Polizia di Stato, presso il teatrino del plesso principale. L’incontro informativo sul tema “I diritti dei bambini” ha visto il Commissario dr.ssa Sara Pannella della Polizia di Stato della Questura di Matera trattare in maniera molto coinvolgente, il tema del rispetto dei diritti e dell'educazione alla legalità.
I bambini e le bambine delle classi quarte e quinte della scuola primaria si sono dimostrati particolarmente entusiasti ed incuriositi, tantissime le domande rivolte al Commissario e ai poliziotti intervenuti, che hanno reso la mattinata ricca di spunti di riflessione su cui continuare a lavorare. Dopo l’incontro le classi invieranno gli elaborati sui temi della legalità, per partecipare al concorso con l’augurio di essere premiati a livello provinciale e valutati, poi, nell'ambito di una selezione nazionale.
“Questo incontro sulla legalità e sui diritti dei bambini - dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro - si aggiunge ad un altro incontro svoltosi nei giorni scorsi per approfondire i temi della genetica forense, con una vera e propria scena del crimine ricostruita in un’aula alla Pascoli. Voglio ringraziare tutti gli operatori della Polizia di stato della Questura di Matera intervenuti, per la capacità di divulgare anche ai più piccoli valori fondamentali. Soprattutto un ringraziamento doveroso al Questore di Matera, dott.ssa Emma Ivagnes, per aver offerto al Comprensivo Pascoli occasioni che danno reale valore alla collaborazione tra istituzioni, per garantire la sicurezza collettiva a partire dalle attività che si fanno a scuola.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|