|
Sabato 22 febbraio a Matera incontro con Marco Impagliazzo |
---|
20/02/2025 | Sabato 22 febbraio, alle ore 17:30, nell’Auditorium della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, in Via degli Aragonesi 11, si terrà un incontro dal titolo “Giubileo della speranza: un’esperienza di popolo”, con la partecipazione di Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio.
L’evento rientra in un ciclo di incontri promosso dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina in occasione dell’anno giubilare per documentare, attraverso fatti e testimonianze di persone, come la speranza, pur proiettata nel futuro, abbia solide radici nel presente.
Al primo di questi incontri era intervenuto don Marco Pozza, cappellano nel carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova.
Nel corso di questo nuovo appuntamento, Marco Impagliazzo illustrerà l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio, nata oltre cinquant’anni fa, che svolge un ruolo fondamentale, sia a livello nazionale che internazionale, nel campo della mediazione dei conflitti, dell’accoglienza ai migranti e del dialogo interreligioso, contribuendo a costruire legami di solidarietà e di pace.
Nella città di Matera la Comunità di Sant’Egidio si è resa protagonista dell’accoglienza di una famiglia siriana nell’ambito del progetto dei Corridoi umanitari e dal 2019 organizza, tutti gli anni, il pranzo di Natale, ospitato prima nel salone della Parrocchia Immacolata poi in quello della Santa Famiglia.
Risale al giugno del 2022, in occasione della Festa di Avvenire dal titolo “Costruttori di umanità” l’ultima presenza a Matera di Marco Impagliazzo, dal 2018 professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre, nel Dipartimento di Scienze della Formazione, e già docente, dal 2001 al 2018, all’Università per Stranieri di Perugia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|