HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sabato 22 febbraio a Matera incontro con Marco Impagliazzo

20/02/2025

Sabato 22 febbraio, alle ore 17:30, nell’Auditorium della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, in Via degli Aragonesi 11, si terrà un incontro dal titolo “Giubileo della speranza: un’esperienza di popolo”, con la partecipazione di Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio.

L’evento rientra in un ciclo di incontri promosso dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina in occasione dell’anno giubilare per documentare, attraverso fatti e testimonianze di persone, come la speranza, pur proiettata nel futuro, abbia solide radici nel presente.

Al primo di questi incontri era intervenuto don Marco Pozza, cappellano nel carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova.

Nel corso di questo nuovo appuntamento, Marco Impagliazzo illustrerà l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio, nata oltre cinquant’anni fa, che svolge un ruolo fondamentale, sia a livello nazionale che internazionale, nel campo della mediazione dei conflitti, dell’accoglienza ai migranti e del dialogo interreligioso, contribuendo a costruire legami di solidarietà e di pace.

Nella città di Matera la Comunità di Sant’Egidio si è resa protagonista dell’accoglienza di una famiglia siriana nell’ambito del progetto dei Corridoi umanitari e dal 2019 organizza, tutti gli anni, il pranzo di Natale, ospitato prima nel salone della Parrocchia Immacolata poi in quello della Santa Famiglia.

Risale al giugno del 2022, in occasione della Festa di Avvenire dal titolo “Costruttori di umanità” l’ultima presenza a Matera di Marco Impagliazzo, dal 2018 professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Roma Tre, nel Dipartimento di Scienze della Formazione, e già docente, dal 2001 al 2018, all’Università per Stranieri di Perugia.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo