HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

16/02/2025

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica regionale e sulla partecipazione della Basilicata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra Ente subregionale e giovani, in un contesto particolarmente stimolante: gli studenti del liceo potentino, infatti, hanno recentemente avviato un progetto innovativo creando una web radio scolastica, uno strumento che permette loro di approfondire tematiche di attualità e sviluppare competenze in ambito comunicativo e giornalistico.

“Ho particolarmente gradito l’invito degli studenti perché ho trovato curiosità verso quello che facciamo ed è stato un modo per avvicinarli ad una maggiore conoscenza del nostro territorio”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’APT Basilicata.
Nel corso dell'intervista, il Direttore Generale ha illustrato le attività dell’APT volte alla valorizzazione delle bellezze naturali, del patrimonio storico-culturale delle esperienze turistiche della Basilicata ed ha evidenziato il ruolo chiave della Borsa Internazionale del Turismo nel posizionare la regione tra le mete attrattive per visitatori italiani e stranieri.
Gli studenti hanno posto domande su possibili iniziative di coinvolgimento giovanile nel settore turistico e sulla creazione di nuovi canali di promozione attraverso i media digitali.

Al termine dell’intervista radiofonica, il Direttore Generale ha incontrato la dirigente scolastica del Liceo Galilei, Lucia Girolamo, per approfondire le opportunità di collaborazione tra la scuola e le istituzioni. Durante il confronto è stata sottolineata l’importanza di rafforzare sinergie capaci di stimolare nei giovani un senso di appartenenza e valorizzazione del proprio territorio, in un contesto demografico in crescente depauperamento.
Il liceo Galilei di Potenza, già protagonista di iniziative di rilievo con la Rai, tra cui un progetto speciale in occasione della settimana del Festival di Sanremo in collaborazione con un istituto della città ligure, si è mostrato aperto a nuove collaborazioni volte a integrare formazione, comunicazione e promozione culturale. Un segnale concreto di come la scuola possa diventare un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro, investendo su creatività, competenze e innovazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo