HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche Rotonda è di nuovo ''Città che legge''

12/02/2025

Rotonda è di nuovo ‘ Città che legge’. Il prezioso riconoscimento, assegnato a 800 Comuni italiani, dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci, certifica per il triennio 2024-2025-2026 l’impegno dell’amministrazione comunale a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Un modo per sostenere la crescita socio-culturale delle comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Motivo d’orgoglio per rotonda da sempre impegnata nella diffusione e nella promozione delle attività legate alla lettura. “ Questa qualifica certifica e premia il lavoro che negli ultimi anni viene svolto da questa amministrazione comunale – evidenzia Donatella Franzese, consigliera comunale con delega alla Cultura - e dalle tante associazioni che si impegnano nella promozione della lettura. 'Città che legge' non è solo un titolo di cui fregiarsi ma la testimonianza di una comunità che si anima anche attraverso la cultura”. Numerosi, nel corso dell’anno gli appuntamenti che il comune di Rotonda organizza per accorciare le distanze tra i suoi abitanti ed i libri. “ Tanti sono gli eventi che vengono proposti durante l'anno, il festival "GirogiRotonda" giunto alla quarta edizione e condotto dallo scrittore Gianluca Caporaso vincitore anche del premio Elsa Morante – continua Franzese - i laboratori per i bambini e non solo, presentazioni letterarie, passeggiate narrate. Tantissimi eventi per promuovere la lettura e incentivare la frequenza nella locale biblioteca comunale 'Rocco Scotellaro' e la sua sala dedicata alle infanzie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo