HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: sabato presentazione del libro 'Il sentiero dei dieci', di Davide Lerner

6/02/2025

Sabato 08 Febbraio, alle ore 17.00 presso l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “IL SENTIERO DEI DIECI” (Piemme,2024) di Davide Lerner, giornalista e scrittore.

L’evento, organizzato da Associazione “Francesco Saverio Nitti”, gode del patrocinio del comune di Melfi.

Dialoga con l’autore Eugenio Montesano, giornalista.

Il sentiero dei dieci ("Netiv Ha'asara" in lingua ebraica) è il nome evocativo di un moshav (una comunità di agricoltori) che è stato uno dei luoghi centrali dell'offensiva di Hamas del 7 ottobre 2023 e al momento si trova in una zona militare chiusa. È la località israeliana più vicina in assoluto alla striscia di Gaza. Il libro è un reportage che racconta la storia di tre generazioni di persone del posto che oggi si interrogano su che futuro augurarsi, ma è anche la storia di due popoli in conflitto, di due società che si sono radicalizzate, di un governo intransigente, quello di Netanyahu e di una organizzazione estremista, Hamas; è la storia delle tante vittime che stanno pagando il prezzo più alto della guerra. Lerner indaga le ragioni degli uni e anche degli altri e con incredibile sensibilità racconta una terra martoriata e le sue storie complicate e paradigmatiche.
“L'obiettivo dell'incontro – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- è cercare di capire meglio le questioni alla base del conflitto, le ragioni degli uni e degli altri, le ripercussioni geopolitiche del conflitto, gli scenari futuri. E conoscere storie, di uomini e di comunità, come quelle raccontate nel libro di Davide Lerner. Insomma vorremmo avere le idee più chiare su una questione drammaticamente attuale. Sono sicuro che con l’aiuto dei relatori ci riusciremo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo