|
Acqua InSorgente - La montagna non si arrende |
---|
6/02/2025 | Domenica 9 febbraio APE (Associazione Proletari Escursionisti) appulolucana e APE Salerno insieme all’Associazione Giustizia per Taranto promuovono un’escursione sulla diga della Camastra. L’inizio della camminata è previsto alle 10:30.
Si tratterà più precisamente di una passeggiata e di un momento di conoscenza del territorio, di mobilitazione in uno dei luoghi simbolo del disastro idrico che sta avvenendo in Basilicata. Apriremo il nostro sguardo sulla diga della Camastra e la percorreremo osservando gli adduttori, l’invaso e il paesaggio circostante, condividendo i nostri passi, i pensieri e i vissuti rispetto alla vicenda che interessa questo spazio e le nostre vite.
L’emergenza più stringente sembra terminata ma nonostante l’acqua sia tornata nelle case delle 140000 persone che hanno vissuto questa crisi idrica i problemi strutturali rimangono, tanto che sono già ricominciati gli sversamenti d’acqua per rispettare le limitazioni imposte alla capienza dell’invaso e la trasparenza sulla gestione della crisi e più in generale della risorsa acqua continua a rimanere totalmente assente.
Attraversare lo spazio della diga significa ribadire l’importanza delle persone, che, nell’accesso all’acqua, oggi sono seconde all’industria, al petrolio, alle multinazionali.
Questa attività si inserisce nella mappa de “La montagna non si arrende”, giornata di mobilitazione nazionale diffusa a difesa delle terre alte e per l’autodeterminazione delle comunità che le abitano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|