HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acqua InSorgente - La montagna non si arrende

6/02/2025

Domenica 9 febbraio APE (Associazione Proletari Escursionisti) appulolucana e APE Salerno insieme all’Associazione Giustizia per Taranto promuovono un’escursione sulla diga della Camastra. L’inizio della camminata è previsto alle 10:30.
Si tratterà più precisamente di una passeggiata e di un momento di conoscenza del territorio, di mobilitazione in uno dei luoghi simbolo del disastro idrico che sta avvenendo in Basilicata. Apriremo il nostro sguardo sulla diga della Camastra e la percorreremo osservando gli adduttori, l’invaso e il paesaggio circostante, condividendo i nostri passi, i pensieri e i vissuti rispetto alla vicenda che interessa questo spazio e le nostre vite.



L’emergenza più stringente sembra terminata ma nonostante l’acqua sia tornata nelle case delle 140000 persone che hanno vissuto questa crisi idrica i problemi strutturali rimangono, tanto che sono già ricominciati gli sversamenti d’acqua per rispettare le limitazioni imposte alla capienza dell’invaso e la trasparenza sulla gestione della crisi e più in generale della risorsa acqua continua a rimanere totalmente assente.

Attraversare lo spazio della diga significa ribadire l’importanza delle persone, che, nell’accesso all’acqua, oggi sono seconde all’industria, al petrolio, alle multinazionali.



Questa attività si inserisce nella mappa de “La montagna non si arrende”, giornata di mobilitazione nazionale diffusa a difesa delle terre alte e per l’autodeterminazione delle comunità che le abitano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo