Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni
5/02/2025
Lunedì 3 febbraio si è svolta nel teatro Pino di Moliterno (PZ) la quarta tappa di SCREENBOOK, dalle pagine allo schermo, la manifestazione ideata e curata dalla Lucana Film Commission in collaborazione con il CEPELL - Centro per il libro e la lettura del MIC.
L’evento ha registrato una partecipazione da parte di studenti e pubblico. Dopo il successo delle tappe di Satriano di Lucania, Genzano di Lucania e Banzi, anche a Moliterno SCREENBOOK ha confermato il suo ruolo, ribadendo l’importanza di creare occasioni di scoperta e approfondimento sulla letteratura e sul suo rapporto con il cinema.
Protagonista dell’incontro è stata l’opera “La ragazza nella nebbia”, avvincente thriller scritto nel 2015 da Donato Carrisi, che ha diretto anche l’omonimo film nel 2017. Ospite d’eccezione della giornata è stato attore di straordinario talento Alessio Boni, interprete di spicco della pellicola, che con la sua presenza carismatica ha offerto al pubblico e agli studenti un’opportunità unica di confronto e riflessione.
La giornata ha preso il via in mattinata, quando la Lucana Film Commission e Alessio Boni hanno incontrato gli studenti di Moliterno per esplorare il romanzo e il film, soffermandosi sui passaggi più significativi e sugli elementi che rendono il racconto così avvincente. Gli studenti, a cui la LFC ha fornito copie del libro, hanno mostrato grande curiosità e spirito critico, interagendo con domande e spunti di riflessione.
In serata, presso il Cine Teatro Pino, si è svolto un intenso talk con Alessio Boni, che ha risposto con passione e generosità alle domande del pubblico. La serata è stata arricchita dalle letture di alcuni brani tratti dal romanzo, interpretati con grande sensibilità dagli attori lucani Francesca Ambrosio e Francesco Siggillino.
L'evento ha visto la proiezione del film “La ragazza nella nebbia”, che ha affascinato gli spettatori.
Grazie al supporto del GAL Lucania Interiore e al patrocinio del Comune di Moliterno, SCREENBOOK ha ribadito il valore della diffusione della letteratura attraverso il cinema, creando esperienze culturali immersive nei piccoli borghi della Basilicata.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua