Lucana Film Commission: Grande successo per Screenbook a Moliterno con Alessio Boni
5/02/2025
Lunedì 3 febbraio si è svolta nel teatro Pino di Moliterno (PZ) la quarta tappa di SCREENBOOK, dalle pagine allo schermo, la manifestazione ideata e curata dalla Lucana Film Commission in collaborazione con il CEPELL - Centro per il libro e la lettura del MIC.
L’evento ha registrato una partecipazione da parte di studenti e pubblico. Dopo il successo delle tappe di Satriano di Lucania, Genzano di Lucania e Banzi, anche a Moliterno SCREENBOOK ha confermato il suo ruolo, ribadendo l’importanza di creare occasioni di scoperta e approfondimento sulla letteratura e sul suo rapporto con il cinema.
Protagonista dell’incontro è stata l’opera “La ragazza nella nebbia”, avvincente thriller scritto nel 2015 da Donato Carrisi, che ha diretto anche l’omonimo film nel 2017. Ospite d’eccezione della giornata è stato attore di straordinario talento Alessio Boni, interprete di spicco della pellicola, che con la sua presenza carismatica ha offerto al pubblico e agli studenti un’opportunità unica di confronto e riflessione.
La giornata ha preso il via in mattinata, quando la Lucana Film Commission e Alessio Boni hanno incontrato gli studenti di Moliterno per esplorare il romanzo e il film, soffermandosi sui passaggi più significativi e sugli elementi che rendono il racconto così avvincente. Gli studenti, a cui la LFC ha fornito copie del libro, hanno mostrato grande curiosità e spirito critico, interagendo con domande e spunti di riflessione.
In serata, presso il Cine Teatro Pino, si è svolto un intenso talk con Alessio Boni, che ha risposto con passione e generosità alle domande del pubblico. La serata è stata arricchita dalle letture di alcuni brani tratti dal romanzo, interpretati con grande sensibilità dagli attori lucani Francesca Ambrosio e Francesco Siggillino.
L'evento ha visto la proiezione del film “La ragazza nella nebbia”, che ha affascinato gli spettatori.
Grazie al supporto del GAL Lucania Interiore e al patrocinio del Comune di Moliterno, SCREENBOOK ha ribadito il valore della diffusione della letteratura attraverso il cinema, creando esperienze culturali immersive nei piccoli borghi della Basilicata.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua