HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: gli studenti del L. Da Vinci-Nitti incontrano i Consulenti del Lavoro

3/02/2025

Nell’aula magna dell’Istituto L. Da Vinci-Nitti, le studentesse e gli studenti delle classi quarte hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con l’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Potenza in vista della settimana di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che si svolgerà presso alcuni studi professionali della città.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di alcuni membri dell’Associazione Giovani CDL di Potenza, presieduta da Giuseppe Martoccia e della Dirigente del Consiglio Nazionale dei CDL Rosanna Grieco, ha offerto agli studenti e alle studentesse una preziosa occasione di approfondimento sulla deontologia professionale dei consulenti del lavoro, figure chiave nella tutela della legalità.
Il Presidente Provinciale dell’Ordine, Dott. Mario Spagnuolo, ha aperto i lavori ponendo l’accento sul ruolo del consulente del lavoro come “portatore di legalità” e presentando il libro "Sui sedili posteriori la nuova libertà" di Antonino Bartuccio, professionista che ha denunciato le pressioni della ‘ndrangheta nell’amministrazione pubblica e che oggi vive sotto scorta. La visione dell’intervista a Bartuccio ha stimolato un intenso dibattito tra gli studenti e i professionisti presenti, reso ancora più coinvolgente dall’utilizzo del gioco GNEL, che ha permesso ai ragazzi di sperimentare in modo interattivo le dinamiche del mondo del lavoro.
Di particolare impatto è stata la testimonianza di due giovanissime consulenti del lavoro, ex studentesse dell’Istituto L. Da Vinci-Nitti, che hanno raccontato il loro percorso formativo e professionale, dimostrando come la scuola possa rappresentare un trampolino di lancio concreto verso il mondo del lavoro.
L’evento ha sottolineato il valore della formazione scolastica e dell’orientamento professionale, evidenziando come la collaborazione tra scuola e mondo delle professioni sia fondamentale per preparare i giovani al futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo