|
Potenza: gli studenti del L. Da Vinci-Nitti incontrano i Consulenti del Lavoro |
---|
3/02/2025 | Nell’aula magna dell’Istituto L. Da Vinci-Nitti, le studentesse e gli studenti delle classi quarte hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con l’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Potenza in vista della settimana di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che si svolgerà presso alcuni studi professionali della città.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di alcuni membri dell’Associazione Giovani CDL di Potenza, presieduta da Giuseppe Martoccia e della Dirigente del Consiglio Nazionale dei CDL Rosanna Grieco, ha offerto agli studenti e alle studentesse una preziosa occasione di approfondimento sulla deontologia professionale dei consulenti del lavoro, figure chiave nella tutela della legalità.
Il Presidente Provinciale dell’Ordine, Dott. Mario Spagnuolo, ha aperto i lavori ponendo l’accento sul ruolo del consulente del lavoro come “portatore di legalità” e presentando il libro "Sui sedili posteriori la nuova libertà" di Antonino Bartuccio, professionista che ha denunciato le pressioni della ‘ndrangheta nell’amministrazione pubblica e che oggi vive sotto scorta. La visione dell’intervista a Bartuccio ha stimolato un intenso dibattito tra gli studenti e i professionisti presenti, reso ancora più coinvolgente dall’utilizzo del gioco GNEL, che ha permesso ai ragazzi di sperimentare in modo interattivo le dinamiche del mondo del lavoro.
Di particolare impatto è stata la testimonianza di due giovanissime consulenti del lavoro, ex studentesse dell’Istituto L. Da Vinci-Nitti, che hanno raccontato il loro percorso formativo e professionale, dimostrando come la scuola possa rappresentare un trampolino di lancio concreto verso il mondo del lavoro.
L’evento ha sottolineato il valore della formazione scolastica e dell’orientamento professionale, evidenziando come la collaborazione tra scuola e mondo delle professioni sia fondamentale per preparare i giovani al futuro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|