HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

WHOW:un progetto europeo le giovani madri nel percorso professionale e formativo

29/01/2025

Supportare e formare le giovani madri pronte a tornare al lavoro o ad intraprendere un percorso di studi dopo la nascita dei propri figli, obiettivo centrato per il team della società potentina Exeo lab e la cooperativa sociale ‘La Mimosa’ di Tito.

Opportunità offerta dal progetto Women Home Working (WHOW) co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Erasmus Plus cui hanno preso parte, assieme al partner della Basilicata, anche altri 4 provenienti da altrettanti Paesi europei: RightChallenge (Portogallo), Synthesis (Cipro), Dramblys (Spagna) e Gip Fipan (Francia).

Sette le neomamme residenti sul territorio lucano selezionate per prender parte al percorso formativo; a tutte è stata concessa l’opportunità di partecipare al percorso, assieme ai propri bambini, proprio per “ abbattere una delle principali barriere all'inclusione sociale e professionale di questo target group, ovvero la mancanza di soluzioni di assistenza all'infanzia”, spiegano gli esperti di Exeo Lab.

Diverse le risorse progettate per rafforzare le competenze personali e professionali delle giovani madri: corsi di coaching, per sviluppare la consapevolezza di sé, migliorare le relazioni interpersonali e potenziare le competenze genitoriali; percorsi di formazione digitale suddivisi in sei moduli di e-learning per migliorare la padronanza degli strumenti tecnologici e amministrativi; soluzioni digitale per identificare e valorizzare le competenze trasversali, spesso sottovalutate; una guida alla creazione del teaser del curriculum vitae elettronico, pensata per mettere in evidenza i talenti e i punti di forza specifici delle giovani madri e suggerimenti pratici per bilanciare la vita professionale e quella personale.

Occasione anche per elaborare una mappatura dettagliata della situazione delle giovani madri con un'analisi approfondita delle sfide che queste affrontano nei cinque paesi partner del progetto. “ Grazie a sessioni di coaching, formazione digitale e sviluppo personale, le madri hanno rafforzato la loro autostima, sviluppato competenze professionali e costruito una rete di supporto in un ambiente emotivamente coinvolgente e di sostegno, utile per bilanciare lavoro e vita familiare- evidenziano da Exeo Lab- WHOW affronta tematiche cruciali, come le pari opportunità, la valorizzazione delle competenze genitoriali e la carenza di soluzioni di assistenza all'infanzia, che, ad oggi, risulta essere una delle principali barriere all'inclusione professionale e sociale di questo specifico target group”. Il materiale prodotto è stato condiviso on line sul sito ufficiale del progetto: https://womenhomeworking.eu/it/ “ Attori del settore pubblico, associazioni, aziende e cittadini, tutti sono invitati a condividere questo progetto affinchè siano promossi e divulgati questi strumenti tra le giovani madri e tra i professionisti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo