|
WHOW:un progetto europeo le giovani madri nel percorso professionale e formativo |
---|
29/01/2025 | Supportare e formare le giovani madri pronte a tornare al lavoro o ad intraprendere un percorso di studi dopo la nascita dei propri figli, obiettivo centrato per il team della società potentina Exeo lab e la cooperativa sociale ‘La Mimosa’ di Tito.
Opportunità offerta dal progetto Women Home Working (WHOW) co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Erasmus Plus cui hanno preso parte, assieme al partner della Basilicata, anche altri 4 provenienti da altrettanti Paesi europei: RightChallenge (Portogallo), Synthesis (Cipro), Dramblys (Spagna) e Gip Fipan (Francia).
Sette le neomamme residenti sul territorio lucano selezionate per prender parte al percorso formativo; a tutte è stata concessa l’opportunità di partecipare al percorso, assieme ai propri bambini, proprio per “ abbattere una delle principali barriere all'inclusione sociale e professionale di questo target group, ovvero la mancanza di soluzioni di assistenza all'infanzia”, spiegano gli esperti di Exeo Lab.
Diverse le risorse progettate per rafforzare le competenze personali e professionali delle giovani madri: corsi di coaching, per sviluppare la consapevolezza di sé, migliorare le relazioni interpersonali e potenziare le competenze genitoriali; percorsi di formazione digitale suddivisi in sei moduli di e-learning per migliorare la padronanza degli strumenti tecnologici e amministrativi; soluzioni digitale per identificare e valorizzare le competenze trasversali, spesso sottovalutate; una guida alla creazione del teaser del curriculum vitae elettronico, pensata per mettere in evidenza i talenti e i punti di forza specifici delle giovani madri e suggerimenti pratici per bilanciare la vita professionale e quella personale.
Occasione anche per elaborare una mappatura dettagliata della situazione delle giovani madri con un'analisi approfondita delle sfide che queste affrontano nei cinque paesi partner del progetto. “ Grazie a sessioni di coaching, formazione digitale e sviluppo personale, le madri hanno rafforzato la loro autostima, sviluppato competenze professionali e costruito una rete di supporto in un ambiente emotivamente coinvolgente e di sostegno, utile per bilanciare lavoro e vita familiare- evidenziano da Exeo Lab- WHOW affronta tematiche cruciali, come le pari opportunità, la valorizzazione delle competenze genitoriali e la carenza di soluzioni di assistenza all'infanzia, che, ad oggi, risulta essere una delle principali barriere all'inclusione professionale e sociale di questo specifico target group”. Il materiale prodotto è stato condiviso on line sul sito ufficiale del progetto: https://womenhomeworking.eu/it/ “ Attori del settore pubblico, associazioni, aziende e cittadini, tutti sono invitati a condividere questo progetto affinchè siano promossi e divulgati questi strumenti tra le giovani madri e tra i professionisti”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|