HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stagione teatrale Satriano di Lucania: domani c'è La Mandragola

28/01/2025

Il Teatro Comunale Anzani è pronto a inaugurare la nuova stagione teatrale con un programma ricco di appuntamenti imperdibili, a cura della direzione artistica di Domenico De Rosa. Un cartellone variegato, che spazia dalla commedia classica alla drammaturgia contemporanea, senza tralasciare il tributo musicale e la riscoperta di grandi capolavori teatrali.

L'apertura della stagione, dopo l'annullamento causa neve del primo spettacolo (la data sostitutiva sarà comunicata a breve) è fissata per mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 21:00 e vedrà in scena “La Mandragola” di Stivalaccio Teatro, una brillante rilettura della celebre commedia di Niccolò Machiavelli.

La Mandragola è considerata una delle opere più emblematiche del Rinascimento, in cui il gioco delle beffe e degli inganni rivela l'ipocrisia delle convenzioni sociali. La messa in scena di Stivalaccio Teatro si ispira al teatro dei comici dell'arte, con una scenografia semplice e l'abilità degli attori a fare da protagonista. Il cast, composto da Pierdomenico Simone, Francesco Lunardi, Elisabetta Raimondi Lucchetti, Daniela Piccolo ed Elia Zanella, porterà in scena una versione vivace e coinvolgente di questa "commedia perfetta", un classico che continua a suscitare riflessioni sul potere e sull'inganno.

Il prossimo appuntamento è per venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 21.00, con il Teatro Metastasio di Prato e I Sacchi di Sabbia che porteranno sul palco “Uno, Due, Tre!”, una commedia esilarante e satirica che riflette sulle dinamiche del capitalismo moderno attraverso la storia di un tassista trasformato in milionario in tempo record.

La stagione del Teatro Comunale Anzani è organizzata dal Comune di Satriano di Lucania con la collaborazione dell'Associazione Piccoli Teatri e il supporto del Programma Operativo Val d'Agri.

Per info e biglietteria: Associazione Piccoli Teatri – Tel. +39 329 4942431.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo