|
Le Pro Loco della Valle del Mercure si mettono in rete |
---|
28/01/2025 | Diventa realtà la “Pro Loco della Valle”, la nuova grande organizzazione che riunisce le associazioni che promuovono il territorio nei comuni di Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello, Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno. L’ufficializzazione, in un incontro, a Rotonda tra i referenti, lucani e calabresi, delle pro loco della Valle del Mercure. “Un passo significativo per le nostre comunità - spiega il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno - siamo convinti che una maggiore unione e cooperazione tra i nostri paesi non possano che portare benefici reciproci, valorizzando il territorio e le sue risorse”. Prima prova da affrontare per l’unione delle pro loco, l’organizzazione del Carnevale. La prima manifestazione congiunta si svolgerà a Viggianello il 23 febbraio, poi toccherà nel 2026 a Laino Castello ed a seguire, fino al 2028, a Castelluccio Inferiore e Rotonda. “Mi auguro che questo incontro rappresenti solo l’inizio di una collaborazione più stretta e proficua tra le nostre comunità, non limitandosi esclusivamente all’organizzazione del Carnevale - aggiunge Bruno - l’auspicio è che la cooperazione possa estendersi anche a molte altre manifestazioni ed eventi di cui il nostro comprensorio, che si estende dalla Basilicata alla Calabria nel Parco Nazionale del Pollino, ha grande bisogno”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|