|
‘Finale da incubo in piazza San Carlo’, il nuovo libro di Antonio Grasso |
---|
24/01/2025 | “Torino. Piazza San Carlo. 3 giugno 2017. Finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. Da incubo. Il caos, il panico, il fuggi-fuggi, la calca. I danni fisici e psicologici. La lunga trafila delle indagini e delle condanne. Più di 40 udienze e circa 7 anni di dibattimenti. Una pagina nera nella storia della città e per le migliaia di tifosi bianconeri presenti. Tre vittime, 1.672 feriti. Ma poteva essere una carneficina. Di certo un altro inferno 32 anni dopo la terribile finale dell’Heysel. La maledizione continua. Mentre la “partita” relativa alla gestione dell’ordine pubblico, in Italia, segna una svolta storica. Anzi epocale. Nulla, infatti, sarà più come prima sul piano normativo. Ma, oltre a fare “giurisprudenza” e a imporre, attraverso la nota “circolare Gabrielli” del 7 giugno 2017, l’introduzione di nuovi modelli di controllo e sicurezza per gli eventi di massa, la drammatica serata di piazza San Carlo richiama un altro, sanguinoso, precedente storico e svela tutta una serie di spaventosi e impensabili collegamenti di carattere numerologico con altre sciagure che hanno colpito, al cuore, il capoluogo piemontese. Dal tragico schianto di Superga al macabro incendio del cinema “Statuto”. Tutto è legato da un punto di vista esoterico, essendo Torino al vertice di ben due triangoli di magia bianca e magia nera”. Di questo e molto altro si occupa il giornalista e scrittore Antonio Grasso nel suo ultimo libro, ancor fresco di stampa, dal titolo “Finale da incubo” e con sottotitolo “Dall’Heysel a Piazza San Carlo, la ferita bianconera”. Nel volume l’autore, presente in piazza quella sera nell’area riservata alla stampa, ripercorre in modo vivido e con dovizia di particolari tutte le fasi dei disordini, fornendo una testimonianza diretta in grado di coinvolgere emotivamente il lettore. Il libro, con prefazione dell’opinionista televisivo Massimo Zampini, si avvale anche di altri qualificati contributi di natura giuridica e psicoanalitica da parte di esperti del settore come l’avvocato Loredana Cavalcante e la psicologa Laura Sola. Il dipinto di copertina, invece, è a firma di Rocchina Lepore. Pubblicato da Etabeta il libro (pagg. 76), dedicato alle 3 vittime di quella tragica serata e alle altre 39 dell’Heysel, è ordinabile e acquistabile in tutte le librerie fisiche e gli store online.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|