HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano ricorda il critico d’arte Luca Beatrice

22/01/2025

"Aliano perde un profondo conoscitore e cultore della vita e dell’opera di Carlo Levi. Con lui stavamo lavorando al programma delle celebrazioni leviane che ricorrono quest’anno”. Così Luigi De Lorenzo, sindaco di Aliano, selezionata per la short list delle Capitali italiane della cultura per il 2027, commenta la morte di Luca Beatrice, illustre critico d’arte e figura di riferimento della cultura italiana, nonché presidente della Quadriennale di Roma 2025, venuto a mancare a causa di un malore improvviso. “In occasione delle celebrazioni per i 120 anni dalla nascita di Carlo Levi, Luca Beatrice aveva curato insieme a Elena Loewenthal la mostra dal titolo “Viaggio in Italia. Luoghi e volti” la rassegna ospitata alla “GAM -– Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea. Alla sua critica – continua De Lorenzo - la pittura di Levi deve il riconoscimento di un tratto di profonda umanità, a testimoniare una visione particolare del legame tra l'uomo e il paesaggio”. Forte era il legame tra Beatrice e Aliano. “Ci eravamo sentiti alcuni mesi fa per pianificare a livello nazionale le celebrazioni leviane, seguendo l’esempio di quanto fatto a Torino per il 120° anniversario della nascita. Il progetto prevedeva di ripercorrere i luoghi significativi di Carlo Levi: Alassio, Torino, Firenze, Roma e Aliano. Apprendere con tristezza di questa prematura scomparsa mi riempie di dolore. Il progetto culturale di Aliano non potrà che mantenere viva la memoria di questo forte legame”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo