HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via corso formazione cartapesta in casa circondariale Matera

6/06/2013

La maestria dell’arte della cartapesta per acquisire motivazioni e competenze utili a un possibile inserimento lavorativo, quando torneranno nella società. Con questo obiettivo una quindicina di persone detenute nella casa circondariale di Matera cominceranno lunedì 10 giugno un corso di formazione della durata di 60 ore sulla lavorazione della cartapesta. L’iniziativa è stata finanziata dalla Camera di commercio di Matera, con il supporto organizzativo della Cna e dell’Osservatorio Migranti di Basilicata, ed è stata portata avanti in collaborazione con la direzione della Casa circondariale dopo la positiva esperienza del 2011 che coinvolse dieci allievi. Il percorso didattico, che sarà tenuto da artigiani esperti del settore come Michelangelo Pentassuglia, autore tra l’altro di numerosi carri trionfali del 2 luglio, prevede l’insegnamento delle tecniche di base, l’uso dell’argilla per realizzare gli stampi in gesso, la predisposizione di impasti per la preparazione delle colle, fino alla lavorazione della carta e alla decorazione pittorica. I corsisti, che concluderanno le lezioni il 26 giugno, effettueranno 50 ore di formazione professionale con attività pratiche e lezioni frontali e 10 ore finalizzate all’auto impiego. Gli allievi produrranno dei manufatti che terranno conto dei temi della migrazione e dello scambio di culture fra i popoli, fondamentale per i processi di integrazione e di inclusione sociale che sottendono all’attività formativa. “ La decisione della giunta camerale - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – di finanziare l’attività formativa consentirà di favorire, attraverso l’insegnamento della lavorazione della cartapesta, percorsi finalizzati al recupero e all' autoimpiego. La collaborazione con la casa circondariale, le associazioni professionali e di volontariato rappresentano in tal senso una fase costruttiva che può avere continuità anche in altri settori. Da parte nostra vi è l’impegno a seguire e a valorizzare i risultati di questo percorso’’.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo