HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Inno alle Radici: Il Premio Letterario San Gerardo Maiella Celebra la XVII Edizione

17/01/2025

Giunge alla sua XVII edizione un appuntamento culturale di rilievo nel panorama letterario italiano: il Premio Letterario San Gerardo Maiella, un faro che illumina la creatività e la ricchezza espressiva del nostro territorio. Organizzato con passione e dedizione dall'UNITRE di Muro Lucano, il premio si articola in tre sezioni, offrendo una vetrina per diverse forme di espressione artistica: poesia in italiano, racconti brevi e, con particolare risalto quest'anno, la poesia in vernacolo.

La poesia, in ogni sua forma, è un potente mezzo di comunicazione, un veicolo di emozioni, pensieri e storie che attraversano il tempo. Scrivere è un atto di coraggio, un’immersione nel profondo di sé stessi per poi offrire al mondo la propria visione unica. Ma è nella poesia in vernacolo che si cela un tesoro ancora più prezioso: un patrimonio immateriale che custodisce l'identità di un popolo, le sue tradizioni, la sua storia.

Il vernacolo non è solo un dialetto, è molto di più. È l'eco delle voci dei nostri antenati, il suono delle parole che ci hanno cullato da bambini, l'espressione autentica di un legame indissolubile con la nostra terra. Ogni parola in vernacolo è una tessera di un mosaico che compone la nostra identità culturale, un bagaglio che portiamo sulle spalle e che ci definisce in modo inequivocabile. È il segno che ci fa dire: "Io appartengo a questo luogo, a questo tempo". Ci identifica, ci colloca in un preciso punto della nostra storia personale e collettiva.

Il Premio San Gerardo Maiella, attraverso la sezione dedicata al vernacolo, si fa custode di questa ricchezza, offrendo agli autori uno spazio per esprimersi nella lingua del cuore, per raccontare storie che altrimenti rischierebbero di essere dimenticate. È un invito a riscoprire le nostre radici, a valorizzare un patrimonio che ci rende unici e che ci connette al passato, al presente e al futuro.

Quest'anno, la XVII edizione del premio assume un significato ancora più profondo. In un mondo globalizzato, dove le identità tendono a uniformarsi, riscoprire e valorizzare il vernacolo diventa un atto di resistenza culturale, un modo per affermare la nostra individualità e la nostra appartenenza a una comunità.

Le premiazioni delle opere vincitrici si terranno a giugno, un momento di festa e di condivisione che celebrerà la bellezza della parola in tutte le sue forme. Il Premio Letterario San Gerardo Maiella non è solo un concorso, ma un’occasione per riflettere sull'importanza della scrittura e della poesia come strumenti di crescita personale e collettiva, un invito a non dimenticare le nostre radici e a custodire gelosamente il nostro patrimonio culturale. Un invito a scrivere, a raccontare, a non lasciare che le storie svaniscano nel vento.
Tutti i dettagli sul sito http://premiosgm.blogspot.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo