|
A Potenza 'Il mistero di Notre Dame' con i ragazzi dei Padri Trinitari |
---|
6/01/2025 | Un appuntamento da non perdere, per chi intende accogliere con l’inizio del nuovo anno un messaggio di inclusione e condivisione. Mercoledì 8 gennaio, al Teatro Stabile di Potenza andrà in scena lo spettacolo “Il Mistero di Notre Dame”. Ingresso gratuito ore 19, sipario 19:30. Protagonisti, gli ospiti dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, che hanno partecipato con entusiasmo ad un progetto del laboratorio di pedagogia teatrale, che ha l’intento di stimolarli e metterli in gioco. Quello di Potenza non è il debutto dello spettacolo. I ragazzi dei Padri Trinitari, infatti, avevano già esordito con successo, poco più di un anno fa, al Teatro Curci di Barletta. “Una riflessione sulla fatalità del destino, che distribuisce a ciascuno pregi e difetti - evidenzia il rettore dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, Vito Campanale - è stata lo spunto per mettere in scena, con protagonisti i nostri ragazzi, una reinterpretazione dell’opera ‘Il Mistero di Notre Dame’. Ne è nato uno spettacolo, realizzato in collaborazione con equipe e operatori, dalla grande intensità emotiva, in cui vengono affrontati i temi dell’emarginazione, della diversità, della solitudine e della sofferenza, che rispecchiano perfettamente quanto sperimentato spesso dai nostri ragazzi che, al contrario, nella loro spontaneità si mostrano sempre pronti alla condivisione e all’accoglienza”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|