|
Libera e Casa Memoria: 'basta accostamenti impropri al nome di Peppino Impastato' |
---|
4/01/2025 | Le parole sono importanti e, parimenti, lo sono i nomi, espressioni di storie, di impegni, di azioni di cui non solo siamo tutti tenuti a perpetrare la Memoria, ma che dobbiamo rispettare senza l’uso e abuso di chi, spesso, si fa improprio portabandiera di istanze che non gli appartengono. Per questo non possiamo tacere sull’accostamento, più volte ripetuto e straordinariamente fantasioso, che si fa del nome e della memoria di Peppino Impastato.
Lo fa, da tempo ormai, l’editore Giuseppe Postiglione accostando la figura di Impastato a suo padre, Bonaventura Postiglione; lo ha fatto, in ultimo, anche nel corso del Galà organizzato lo scorso 23 dicembre, con particolare riferimento a motivazioni alla base di riconoscimenti dati ad alcuni rappresentanti istituzionali. Bonaventura Postiglione non è Peppino Impastato e non soltanto per l’opposta (non diversa, ma opposta) appartenenza politica. Non basta aver acceso le frequenze di una radio libera per accostarsi all’esempio di Peppino Impastato; non basta aver partecipato ad iniziative pubbliche sul ta organizzate a Cinisi.
Lo ribadiamo, e non è un caso, a poche ore dal giorno in cui Peppino nacque, il 5 gennaio del 1948. Lo diciamo nei giorni in cui si celebra l’anniversario dell’entrata in vigore della nostra Costituzione, il 1 gennaio 1948, che tutela la libertà di espressione ma anche la sua responsabilità, garantendo al contempo il pluralismo informativo e il rispetto dei diritti fondamentali. Elementi che, non abbiamo timore di dirlo, non troviamo nel modo di agire della testata ‘’Cronache lucane’’.
Un giornalismo libero di avviare la macchina del fango o, all’occorrenza, quella delle alte celebrazioni a senso unico, giornalisti non pervenuti dietro nomi palesemente inventati e identità affidate a pseudonimi; una lunga e veloce catena di intitolazioni di sale, piazze, vie a Bonaventura Postiglione che, per carità, sarà stato anche un protagonista delle stagioni delle radio libere e del ‘’giornalismo’’ di strada del vox populi, ma la cui celebrazione, come ogni celebrazione, dovrebbe avvenire nella dinamica di un moto spontaneo e non di richieste più o meno imposte che, andando a ritroso e ricostruendo azioni e reazioni, corrispondono, appunto, ora al fango, ora ad una celebrazione.
Poniamo attenzione a questo modus operandi che trova nel vestito della normalità imposta un alibi che non possiamo non evidenziare. Il giornalismo, ovunque e tanto più in Basilicata, è faro necessario per un rinascimento della coscienza collettiva e non deve mai essere né mano armata né turibolo.
Coordinamento Libera Basilicata
Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
Presidio Legalità
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|