|
|
| ''Nessuno muore se i suoi ideali sopravvivono'' |
|---|
2/01/2025 | Il 23 novembre scorso, l'Associazione EHPA ha subito una gravissima perdita: la scomparsa del suo Presidente Peppe Di Bello, noto anche come il "Tenente Di Bello". Peppe è stato un simbolo delle battaglie per la tutela della salute e dell’ambiente, un instancabile difensore della terra lucana e, in particolare, della Val d'Agri. La sua lotta, contro l'inquinamento e le devastanti conseguenze delle attività industriali e delle estrazioni petrolifere, ha rappresentato un punto di riferimento per tutti coloro che condividono l'impegno per la giustizia socio/ambientale.
Chi ha lottato al fianco di Peppe, tuttavia, ha il dovere di reagire per onorare la sua memoria attraverso le sue creature associative e con questo spirito gli associati di EHPA, il 30 dicembre, hanno eletto il nuovo Presidente nella persona di Bruno Scarabaggio, un giovane della Provincia di Matera che, pur essendo cresciuto a Nord, è ritornato, calamitato dalla sua terra assediata dalle multinazionali e maltrattata nella sua bellezza. Ad affiancarlo ci sarà Michela Trivigno come Segretaria e un Comitato Direttivo composto da Porzia Fidanza, Giuseppe Iuele e Caterina Trivigno.
Il neoeletto Presidente, Bruno Scarabaggio, ha dichiarato con emozione: "È un onore per me proseguire il lavoro dell'amico e guida Peppe Di Bello. Tantissimi sono i suoi insegnamenti, i suoi consigli, il suo essere diretto nei modi e sempre pronto ad aiutare chiunque. Oggi, nessuno può colmare il suo vuoto, ma la sua memoria sarà la nostra guida. Continueremo ad occuparci di tutte le battaglie ambientali che Peppe ha lasciato sospese, senza mai arretrare davanti ai poteri forti e alle lobby che stanno distruggendo la nostra Regione."
Il rinnovo delle cariche di EHPA rappresenta una sfida a chi pensava di essersi liberato di un’Associazione, riconosciuta parte civile in tanti procedimenti giudiziari importanti. Gli associati, presenti all’Assemblea, hanno espresso grande soddisfazione per l’elezione di Bruno Scarabaggio, vedendo nella sua persona un mezzo per unire Potenza e Matera nell’unico obiettivo di rigenerare la Basilicata. Attraverso EHPA l’opera di Peppe Di Bello continuerà.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata: un viaggio nella storia attraverso gli archivi
L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.
L’iniziativa propone u...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - S. Arcangelo: pubblicato il bando per le borse di studio dedicate agli studenti meritevoli
A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana
Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo A...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L
A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|