HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il sogno realizzato di Sabrina Caruso: in Marina Militare,con passione e impegno

2/01/2025

A soli 23 anni, Sabrina Caruso ha già percorso una strada che parla di dedizione, coraggio e sogni realizzati con sacrificio. Da sempre impegnata nel volontariato, ha scelto di mettere gli altri al primo posto, un valore che l’ha portata, due anni e mezzo fa, a unirsi al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Terranova di Pollino. È qui che ha affinato lo spirito di servizio e la tenacia che ora la contraddistinguono, ponendo le basi per un’avventura ancora più grande.
Sabrina ha infranto barriere e superato aspettative, diventando la prima ragazza del suo paese, San Costantino Albanese, a prestare giuramento alla scuola per sottoufficiali a La Maddalena, in Sardegna, per entrare nella Marina Militare. La sua specializzazione? La Capitaneria di Porto, un settore che ha scelto ispirandosi alle figure che le sono state guida: lo zio Massimo Caprara, oggi sottocapo di 1^ Classe in servizio a Taranto, il Capitano di Vascello Agostino Chiaffitella, anche lui originario di San Costantino Albanese; il fidanzano carabiniere, Giuseppe Iamanna. Insomma, un grande supporto morale in questo percorso, per trasformare un sogno in realtà.
Ad ottobre scorso, Sabrina ha varcato le porte della scuola per sottoufficiali della Marina Militare de La Maddalena, pronta ad affrontare una sfida tanto dura quanto affascinante. Poi si è preparata al giorno più emozionante: il 13 dicembre scorso quando ha giurato ufficialmente davanti alla famiglia e a coloro che l’hanno sempre incoraggiata e ricevendo anche un attestato di merito per essersi particolamente distinta dimostrando particolare impegno e dedizione.


Un momento, quello del giuramento, che sarà intriso di emozione e orgoglio, ma anche di quel senso di appartenenza e di squadra che la Marina insegna sin dal primo giorno.
Essere una delle pochissime lucane in Accademia, e l’unica proveniente dal suo territorio, dà al suo percorso un valore ancora più speciale. Alla capitaneria di Porto di Brindisi, che ora sarà la sua ‘’casa’’ sono solo due le ragazze in addestramento (comnpresa lei), un dato che sottolinea quanto sia straordinario il traguardo raggiunto. Le prime settimane, prima del giuramento, sono state intense, segnate da un addestramento che mette alla prova la determinazione di chi sogna di far parte di questo mondo. Ma Sabrina non si è lasciata scoraggiare. La sua passione e la sua forza le hanno permesso di superare ogni difficoltà, spingendola sempre un passo oltre i suoi limiti.


(nella foto con Agostino Chiaffitella)
Oggi, Sabrina rappresenta un esempio di determinazione e di speranza, una giovane donna che ha saputo trasformare il suo amore per il mare e per il servizio in una carriera straordinaria. E questo è solo l’inizio della sua avventura.



lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo