|
𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - Gli eventi di inizio an |
---|
30/12/2024 | Inizierà in musica il nuovo anno a Pisticci, con il concerto di Capodanno a Cristo Re, il primo gennaio alle 20.00.
Un ‘Omaggio al Cinema’ con l’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia diretta da Cosimo Maraglino. Soprano Elena Hristova, attrice e voce Gisella Carone, sceneggiatura di Raffaella Balestra.
Il 3 gennaio, a Pisticci scalo, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, alle 20.00, saliranno sul palco Massimo Santosefano (fisarmonica e bandoneon) e Daniela Rossi (violino) per un ‘Omaggio al Grande Tango argentino’.
Spazio anche al teatro con l’ultima replica dello spettacolo ‘La scuola siamo noi?’ della compagnia Tra Sipario e Realtà. Appuntamento alle ore 20:30 presso l’Auditorium Cristo Re a Pisticci.
Il 4 gennaio è invece dedicato alla tradizionale Tombolata Solidale, organizzata dalla coop. sociale La Luce. Alle 17.00 presso il centro La Luce - Don Leonardo Selvaggi, Pisticci.
Aspettando l’Epifania, il 5 gennaio, la piazza Umberto I, a Pisticci, si animerà con gonfiabili, giochi, animazione e una maratona musicale per i più piccoli per la Festa della Befana. Inizio alle 11.00.
Per gli amanti della tradizione, è possibile visitare la 35ª edizione del 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗲 nella Sala Panetta nel Rione Osannale di Pisticci, aperto fino al 6 gennaio, grazie all’iniziativa dell’associazione Arte-Cultura-Tradizioni. Sempre fino al 12 gennaio, la 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶, organizzata dalla Pro Loco Marconia, sarà visibile presso la sede Unitre-Fidapa in Largo Scardaccione a Marconia.
Resterà aperta fino al 6 gennaio la 𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂 𝗴𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 (sintetico) a Marconia, in piazza Elettra.
Ricordiamo che fino al 6 gennaio 2025, il servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) del Comune di Pisticci sarà potenziato con due corse serali e notturne gratuite di andata e ritorno sulle tratte urbane di Marconia, Pisticci Centro e Pisticci Scalo. Le corse prevedono fermate intermedie a Centro Agricolo, Tinchi, Castelluccio e Caporotondo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|